ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"

Sbarco sulla luna? Ancora polemiche USA-Russia

Condividi questo articolo:

Fu tutta una messa in scena? La Russia prova a riaccendere la polemica

Sembra una polemica da guerra fredda e di sicuro farà la gioia di complottisti e amanti della dietrologia. I Russi ritornano su una delle classiche domande del secolo scorso: gli USA sono veramente arrivati sulla Luna o fu solo un montaggio a opera della propaganda americana?

La Russia a tanti anni di distanza vuole aprire un’indagine a riguardo. Vladimir Markin del Comitato investigativo del governo russo ha scritto un articolo, tradotto in inglese sul ‘Moscow Times’, spiegando che una nuova inchiesta potrebbe rivelare nuovi retroscena su questi storici viaggi spaziali.

‘Non vogliamo sostenere che gli americani non siano andati sulla Luna e che abbiano semplicemente girato un film sulla missione. Ma tutti questi manufatti scientifici – o forse culturali – fanno parte del patrimonio dell’umanità e la loro scomparsa senza lasciare traccia è una perdita per tutti noi. Un’indagine potrebbe rivelare che cosa è accaduto’ dichiara sibillino Markin, riferendosi ai filmati originali del primo allunaggio, distrutti ‘per errore’ dagli americani, o alle pietre lunari delle quali si hanno poche notizie.

La polemica va avanti dal fatidico 1969, anno in cui l’uomo mise per la prima volta piede sulla luna. Secondo Mosca infatti gli USA non possedevano la tecnologia necessaria per quell’impresa. Ovviamente in quell’epoca tutto era filtrato dal clima della guerra fredda e un’eventuale conquista spaziale degli americani significava un grande smacco per i sovietici.

a.po

 

Questo articolo è stato letto 28 volte.

Allunaggio, Complotto, Luna, polemiche, russia, usa

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net