ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Università, UniRadio TorVergata fa festa-Maria Braccini rompe il silenzio su Sinner: "Nessun ritorno..."-Caparezza torna in concerto dopo quattro anni, l'annuncio a sorpresa-Ex Ilva, incontro governo-sindacati: tavolo sospeso e aggiornato alla prossima settimana-Infortuni, Quercioli (Federmanager): "Lavoro va tutelato, no ad aumento morti"-Cannes, per Elodie eleganza e gusto retrò nel primo red carpet da attrice-Formula 1, Gp Monaco: dalle prove libere alla gara, orario e dove vederlo-Israele attacca diplomatici in visita a campo profughi Jenin. C'era anche vice console italiano-Barilla-Fondazione Bullone, con ‘Brigante in handbike’ collaborazione che genera valore-Codere promuove talento con la sua University, un successo programma ‘Abilità manageriali’-Infortuni, Manageritalia: "Manager non vogliono più feriti o morti, investire su sicurezza vera"-Infortuni, Aifos: "Bene confronto con governo, convolgere anche associazioni competenti sul tema"-Scintille tra Pellegrini e Peron, le prove di ballo finiscono male: "Ti denuncio per body shaming"-Papa Leone XIV: "Dolore per Gaza, consentire ingresso aiuti"-Leggere la demografia per capire l'economia: a cosa servono i dati Istat-Ue, Mattarella in Commissione con von der Leyen: "Orgoglio per costruzione europea"-Da Dengue a West Nile, arbovirus minaccia per l'Italia: l'allarme-Nino Benvenuti, un minuto di silenzio in tutte le manifestazioni sportive del fine settimana-Michele Morrone, lo sfogo contro il cinema italiano: "Avete rotto..."-Ucraina, italiano ucciso sul campo di battaglia

Con raccolta Raee risparmiate 880mila tonnellate di CO2 in un anno

Condividi questo articolo:

Piccoli grandi passi a favore dell’ambiente: in Italia cresce la raccolta differenziata di rifiuti elettrici ed elettronici

 

Cresce la raccolta differenziata dei rifiuti elettrici ed elettronici. Piccoli ma fondamentali passi avanti in Italia a favore dell’ambiente. In particolare, il rapporto di Sostenibilità di Ecodom, il Consorzio italiano per il recupero e il riciclaggio degli elettrodomestici, ha evidenziato che nel 2014, in Italia, sono state trattate 76.000 tonnellate di rifiuti elettrici ed elettronici, con un aumento del 7% rispetto all’anno precedente, ed un risparmio energetico di oltre 87 milioni di kWh (Kilowattora) elettrici.

 

I risultati ottenuti sono importanti. La buona gestione della raccolta differenziata, infatti, ha portato ad un ‘risparmio’ di oltre 880 mila tonnellate di CO2 in un anno, ritenuto dal Consorzio, ‘un passo concreto per la mitigazione dei cambiamenti climatici” anche se ”è necessario fare di più’ con ‘l’ambiente che deve essere al centro dell’agenda politica del governo’. 

La regione più virtuosa è la Lombardia, con quasi 16 mila tonnellate di apparecchiature trattate; segue la Toscana (7.798 tonnellate) e il Veneto (7.551 tonnellate).

‘In 7 anni di operatività – spiega Mauro Cola, presidente di Ecodom – è stato raccolto e trattato 500.000 tonnellate di Raee, consentendo un risparmio energetico di oltre 500 milioni di kWh ed evitando l’immissione in atmosfera di oltre 6 milioni di tonnellate di CO2’.

gc

Questo articolo è stato letto 33 volte.

differenziata, raccolta differenziata, raccolta Raee, RAEE

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net