ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Gli occhiali che leggono le emozioni

Condividi questo articolo:

Tra i piani futuri di Microsoft potrebbero esserci degli occhiali in grado di analizzare lo stato d’animo di chi ci sta di fronte

Microsoft ha brevettato la tecnologia degli occhiali che in futuro dovrebbero essere in grado di leggere le emozioni di chi entra nel nostro campo visivo.

Ora quindi esistono solo a livello teorico, ma l’idea affascina e se il gigante dell’informatica decidesse di puntarci potremmo vivere la rivoluzione delle lenti, visto che anche Google, con i Google Glass è andata in quella direzione.

Già possiamo immaginarli nei contesti più fantasiosi: interrogatori, negoziati, colloqui di lavoro. Questi occhiali dovrebbero essere dotati di sensori, di un microfono e anche una di telecamere capaci di catturare e analizzare dati e informazioni su chi ci sta di fronte. Questi dati, analizzati poi in un database, dovrebbero fornirci un’ indicazione sullo stato del nostro interlocutore.

E questo non rappresenta il primo approccio di Microsoft con la realtà aumentata: ha già lanciato il dispositivo HoloLens che rende possibile l’interazione attraverso sguardo, voce o gesti delle mani con il sistema Windows Holographic. Ciò integra gli ologrammi nella nostra esperienza di vita di tutti i giorni.

a.po

 

 

 

Questo articolo è stato letto 41 volte.

emozioni, Microsoft, occhiali, tecnologia

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net