ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Rinnovabili, l’Aper pubblica il Rapporto 2010-2011

Condividi questo articolo:

L’Aper mette a disposizione dei lettori e degli operatori del settore green energy il Rapporto Rinnovabili 2010-2011, a che punto è il nostro paese per raggiungere gli obiettivi europei del pacchetto Clima Energia? Consulta il Rapporto sul sito dell’Aper e lo saprai

E’ disponibile per la consultazione sul portale www.aper.it  il Rapporto Rinnovabili 2010-2011 “Situazione e prospettive delle fonti rinnovabili in Italia” lo strumento di conoscenza e orientamento dedicato agli operatori da quest’anno rinnovato nella grafica e arricchito nei contenuti.

Introduce il rapporto una lettera aperta del Presidente Agostino Re Rebaudengo in cui si individuano strategie e azioni per raggiungere gli obiettivi europei del pacchetto Clima Energia, meglio conosciuto come 20-20-20.

A cura del Centro Studi APER –  REEF e coordinato dal suo direttore scientifico, l’Ing. Marco Pezzaglia, il rapporto fotografa lo stato dell’arte e di avanzamento del settore delle rinnovabili in Italia, e allo stesso tempo descrive le criticità e le prospettive, azioni in corso e intraprese dall’Associazione, spaziando dal quadro normativo e regolamentare ai sistemi di incentivazione.

Questo articolo è stato letto 14 volte.

aper, aper reef, centro studi aper, rapporto rinnovabili, rinnovabili

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net