ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Russia, omicida combatte con Wagner: uccide di nuovo, tornerà in guerra-Sudafrica, Oscar Pistorius resta in carcere-**Musica: classifiche album, subito in vetta 'Memento Mori' dei Depeche Mode**-'Difesa della lingua italiana', la proposta di legge: multe fino a 100mila euro-Milano: Riformisti, 'orgogliosi per risorse centri estivi, da giunta ottimo lavoro'-Saman Abbas, assistente sociale: "Fidanzato parlò di vocale zio con 'ammazzatela'"-Milano: Comune, 'in caso bimbi noi subito parte attiva, pronto sostegno psicologico'-Medicina, a Fabio Cofano premio Neuromed per la chirurgia spinale-Pnrr: Bonaccini, 'noi vogliamo dare mano ma governo che sta facendo?'-Brescia: Palazzo Loggia si tinge di blu tra 2 e 3 aprile per giornata autismo-Milano: Pd, 'felici e orgogliosi per garanzia Comune su centri estivi'-Resistenza: Verini, 'La Russa non all'altezza, si dimetta'-Resistenza: Mulè, 'La Russa? Se si è arbitri guai a non essere terzi, bisogna stare attenti'-**Pd: Schlein e Conte in Friuli alleati ma distanti, leader M5S 'condivisione o soli'**-Resistenza: Bettini, 'ad alleati Fdi piace deriva La Russa? Penso di no a molti'-Saman Abbas, assistente sociale: "Fidanzato parlò di vocale zio con 'ammazzatela'"-Pd: Boccia, 'alleanze? intanto lavoro insieme in Parlamento, poi vedremo'-Milano: via libera a centri estivi e case vacanza per primarie e secondarie primo grado-Fdi: Calenda, 'scontro titanico La Russa-Rampelli su presa posizione più cretina'-Automobilismo, le vetture ammesse alla Mille Miglia 2023

Rinnovabili, l’Aper pubblica il Rapporto 2010-2011

Condividi questo articolo:

L’Aper mette a disposizione dei lettori e degli operatori del settore green energy il Rapporto Rinnovabili 2010-2011, a che punto è il nostro paese per raggiungere gli obiettivi europei del pacchetto Clima Energia? Consulta il Rapporto sul sito dell’Aper e lo saprai

E’ disponibile per la consultazione sul portale www.aper.it  il Rapporto Rinnovabili 2010-2011 “Situazione e prospettive delle fonti rinnovabili in Italia” lo strumento di conoscenza e orientamento dedicato agli operatori da quest’anno rinnovato nella grafica e arricchito nei contenuti.

Introduce il rapporto una lettera aperta del Presidente Agostino Re Rebaudengo in cui si individuano strategie e azioni per raggiungere gli obiettivi europei del pacchetto Clima Energia, meglio conosciuto come 20-20-20.

A cura del Centro Studi APER –  REEF e coordinato dal suo direttore scientifico, l’Ing. Marco Pezzaglia, il rapporto fotografa lo stato dell’arte e di avanzamento del settore delle rinnovabili in Italia, e allo stesso tempo descrive le criticità e le prospettive, azioni in corso e intraprese dall’Associazione, spaziando dal quadro normativo e regolamentare ai sistemi di incentivazione.

Questo articolo è stato letto 9 volte.

aper, aper reef, centro studi aper, rapporto rinnovabili, rinnovabili

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net