ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Belve, Benedetta Rossi: "Io in politica? Non fa per me, io cucino"-Garlasco, Tg1: "Impronta di Sempio vicino al corpo di Chiara Poggi"-Da Damiani a Pamich e Malagò: lo sport italiano ricorda Benvenuti-Giro d'Italia, Hoole vince la decima tappa e Del Toro resta in rosa-Grande successo per gli eventi bar dating di Heineken a Roma e Milano-Rai: Cda, giovedì sul tavolo piani editoriali direttori e presidenza Rai Pubblicità-A Piacenza Expo tre rassegne su futuro energia e sicurezza dati-Innovazione, dal 4 a 6 giugno torna il Wmf: la più grande fiera internazionale sull'Ia e digitale-E' morto Nino Benvenuti, leggenda della boxe e medaglia d'oro a Roma '60-Sanificazione ambienti indoor, riconosciuto impiego onde elettromagnetiche-Chiara Ferragni: "Ho avuto relazioni tossiche, uomini spaventati da donne forti"-Dazi, Pizzoli (Ing): "Ottimistico pensare a sorprese che porteranno ad accelerazione positiva"-Re Carlo e il sostegno al Canada dopo le minacce di annessione di Trump-Ilaria Galassi, proposta di matrimonio a 'La volta Buona': la sorpresa in diretta-Roma, incidente sulla Cassia bis: morto 55enne in sella a scooter-Belve, ospiti oggi 20 maggio: Michele Morrone, Floriana, Raz Degan e Benedetta Rossi-Elon Musk e il futuro: "Rimango con Tesla, se non muoio"-Pizzoli (Ing): "Miglioramento rating Italia inatteso, stabilità politica ha contribuito"-Farmaci: studi, molecola sperimentale riduce declino funzionalità polmonare in Ipf e Ppf-Discipline Stem, alla Sapienza focus sulle disparità di genere

Oceani bollenti: sono loro la conferma del global-warming

Condividi questo articolo:

Per capire a fondo il global-warming dobbiamo guardare agli oceani e i dati non sono incoraggianti

Ricordate la Legge di Murphy? ‘Se qualcosa può andar male, lo farà’; per quanto riguarda il surriscaldamento degli oceani ci sembra di essere già oltre la Legge di Murphy. Le cose non vanno male, vanno peggio di come gli scienziati si aspettassero.

Negare il global-warming è sempre più difficile, ormai se ne stanno accorgendo tutti.

Con ‘surriscaldamento’ dovremmo intendere tutto l’ammontare di calore contenuto nel nostro ecosistema e non solo la temperatura dell’aria che misuriamo dove viviamo.

Proviamo  quindi a chiedere agli oceani come è la situazione. Il calore che immagazzinano rappresenta il 90% del surriscaldamento globale. I dati mostrano un incremento enorme (vediamo la tabella). Possiamo affermare che la Terra ha avuto più calore quest’anno (inteso come energia termica) che in ogni altro anno registrato.

Osservare gli oceani, come ha fatto l’agenzia americana Natonal Oceanic and Atmospheric Adminidtration, ci dà quindi un punto di vista privilegiato sul calore presente nel nostro ecosistema e sulla sua reale crescita..

E ricordiamoci che le piante sono essenziali contro il surriscaldamento globale: assorbono più Co2 del previsto

a.po

 

 

 

Questo articolo è stato letto 39 volte.

Global warming, oceani, Surriscaldamento globale

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net