ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caso Almasri, Nordio: "Quello che ho detto in Parlamento è la verità e gli atti lo dimostrano"-Sinner-Djokovic inizia un giorno prima: allenamento 'a vista' per Jannik e Nole a Wimbledon-Roma, abusava delle allieve minorenni: arrestato allenatore di Taekwondo-Mare, Credendino: "Marina garantisce sicurezza e impatto diretto sul pil"-Wimbledon, malore sugli spalti. Sabalenka porta acqua e ghiaccio in tribuna-Dazi, Trump: "Al 50% sul rame da agosto"-A Mirabilandia giornata dedicata a donatori sangue e plasma italiani-Tennis, quote Sisal: "A Wimbledon per il titolo sarà ancora Sinner contro Alcaraz"-Turista 15enne violentata in Costiera Amalfitana: fermato un uomo di 41 anni-Lavoro, Forlani (Inapp): "Adeguare risorse umane per rafforzare sistema investimenti"-Lega Filo d'oro, utenti e programmi in crescita con 1.271 assistiti nel 2024-Belen lancia la maschera vulvare, la parodia (pungente) di Valentina Persia-Agsm Aim, oltre 1 mld di investimenti per la transizione-Santanchè: "Overtourism? Italia nazione di qualità, importante spesa procapite che crea valore"-Donatella Rettore: "Giorgia? Sopravvalutata". La replica pungente della madre Elsa-Assolavoro: "2,5 milioni di lavoratori irregolari, importante ruolo agenzie lavoro"-Ue, respinta mozione di censura contro Commissione von der Leyen-Assolavoro: "Agenzie per il lavoro partner strategici per istituti scolastici per percorsi orientamento"-Assolavoro: "485mila persone lavorano tramite agenzia, occasioni doppie di reimpiego"-Assolavoro: "Lavoratori stranieri rappresentano il 32% occupati nella somministrazione"

Diabete, la glicemia si controllerà con un tatuaggio

Condividi questo articolo:

Basta fastidiose punture per controllare il livello di glucosio nel sangue

Scienziati dell’Università della California di San Diego hanno sviluppato e testato un tatuaggio ‘temporaneo’ che si appiccica alla pelle e senza darci alcun fastidio monitora il livello di glucosio nel nostro sangue.

Tecnicamente il tatuaggio ‘succhia’ il glucosio in maniera impercettibile e delicata e ne misura il livello grazie a un sensore integrato.

Altra virtù de tatuaggio: è estremamente economico e funziona bene come i metodi tradizionali. Nonostante il progetto sia in fase sperimentale si spera che un giorno possa sostituire i metodi più dolorosi come il prelievo quotidiano di sangue.

Centinaia di milioni di persone nel mondo soffrono il diabete e, nonostante i passi avanti fatti dalla medicina, rimane uno delle principali cause di mortalità nel mondo. I malati sono costretti a tener monitorato il tasso di glucosio nel sangue costantemente: questo comporta frequenti prelievi di sangue e molti pazienti lo vivono come un disagio. Il ‘tatuaggio’ adesivo sarebbe un sicuro sollievo per chi sta combattendo contro il diabete.

Il tatuaggio è stato sperimentato su sette volontari di età compresa tra i 20 e i 40 anni, non diabetici. Nessuno ha lamentato alcun fastidio, al massimo un formicolio di qualche secondo.

Lo scorso anno avevamo anche trattato un altro metodo indolore per misurare il diabete: un sensore simile a una moneta dotato di micro ago da applicare sul braccio.

a.po

 

Questo articolo è stato letto 245 volte.

diabete, glucosio, test, UCSD, Università della California

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net