ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Musetti-Alcaraz: orario, precedenti e dove vederla in tv-Giro d'Italia, oggi la settima tappa: orario, percorso e dove vederla-Garlasco, si cerca un match tra impronte e dna: continua l'incidente probatorio-Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia

Roma invasa dai pappagalli

Condividi questo articolo:

La Capitale invasa dai pappagalli: basta alzare gli occhi al cielo per ammirare schiere di parrocchetti verdi e gialli

 

Verdi brillanti e verso stridulo: Roma è invasa dai pappagalli. Dal Centro alla periferia, non c’è quartiere in cui non se ne sia avvistato uno. Fatta eccezione nelle ore di maltempo, pioggia e temporali: i pappagalli, o i ‘parrocchetti’ come vengono chiamati a Roma, vanno in giro nella Capitale a stormi.

Basta alzare gli occhi al cielo per poter ammirare nuvole verdi e gialle che volano felici. I pappagalli che girano per Roma appartengono a due specie diverse: il parrocchetto dal collare e il parrocchetto monaco. Il primo viene dal Sud America, il secondo dall’Asia.

Strano ma vero. I pappagalli, animali tipicamente tropicali, si trovano bene a Roma: si sono ambientati benissimo senza troppi problemi, complici, ovviamente, anche le temperature decisamente miti. Nascono dei nidi allestiti sui platani o sui pini, non temono il traffico capitolino, lottano per il cibo con i passerotti e ‘convivono’ con piccioni, cornacchie e gabbiani. Ma non solo. I parrocchetti lottano anche con gli scoiattoli, nelle ville romane, per contendersi senza successo le cavità negli alberi.

gc

Questo articolo è stato letto 523 volte.

Asia, pappagalli, Roma pappagalli, Sud America

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net