ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ancora caldo sull'Italia nel weekend, oggi 15 città da bollino rosso-Ucraina, il report: "Russia attacca sempre più con armi chimiche"-Texas, fiume esonda e travolge campi estivi: 6 morti e centinaia di dispersi-Oasis, via al tour 2025: "Hello, siamo tornati" - Video-Tv del Qatar: "Da Hamas ok a piano Usa per tregua a Gaza con lievi modifiche"-Esplosione Roma, prefetto Giannini: "Evitati molti morti, un risposta da grande città"-Caso Garlasco, cosa è emerso dall'incidente probatorio: analisi su tappetino e tamponi-Wimbledon, venerdì nero per Italia: Bellucci e Darderi k.o.-Esplosione a Roma, tecnici Arpa sul posto per analisi aria. Protezione civile: "State a casa con finestre chiuse"-Dazi Usa, Trump minaccia Ue con tariffe del 17% su prodotti agricoli-Tour de France al via il 5 luglio: tappe, percorso, dove vederlo in tv e streaming-Wimbledon, giornata amara per Errani e Paolini: subito eliminate nel doppio-Esplosione Roma, l'esperto: "Le cisterne Gpl in pressione possono diventare bombe potentissime"-Vacanze, quasi la metà italiani rinuncia a viaggiare con il proprio cane-Farmaceutica, Confalone (Novartis): "Europa e Italia restino al passo con innovazione"-Ivanisevic, stoccata a Tsitsipas: "Mai visto uno così impreparato"-Autostrade, verso l'aumento dei pedaggi da agosto-Consumi, più spontaneità e meno formalità: 71% italiani cerca contesti senza etichette-"L'esplosione e l'auto in fiamme, così abbiamo salvato un uomo": l'intervento dei carabinieri a Roma-Tumori, Montella (Int Milano): "Occorrono modelli cura adatti a complessità pazienti"

Caldo. Aiuto dalla frutta per chi resta in citta’

Condividi questo articolo:

Grazie ad una iniziativa dei mercati Campagna Amica, quest’anno chi resta in città ha un’arma in piu’ per combattere l’afa: consumare in grande quantità frutta e verdura di stagione, a chilometro zero ed al giusto prezzo. Un’idea fresca e salutare

Come ogni estate, con le prime partenze per le mete di villeggiatura, per chi resta in città resta un dilemma: come combattere il grande caldo? Quest’anno il soccorso arriva dalla frutta e dai mercati Campagna Amica.

Per combattere l’afa non c’è niente di meglio che una alimentazione bilanciata, con un ricco apporto di acqua e vitamine, leggero e digeribile. Una parola: frutta e verdura di stagione. Per questo in città grandi e piccole del nostro paese i mercati Campagna Amica hanno deciso l’apertura straordinaria estiva per favorire l’acquisto di frutta e verdura di stagione, di buona qualità ed al giusto prezzo. L’ iniziativa, nata da Coldiretti, segue alla lettera le indicazioni del ministero della Salute che invita a combattere il grande caldo con un maggior consumo di frutta e verdura.

"Nelle principali città sarà possibile acquistare durante il week end frutta e verdura locale che sono fonte di vitamine, sali minerali e liquidi preziosi per mantenere l’organismo in efficienza e per combattere i radicali liberi prodotti come conseguenza dell’esposizione solare – sottolinea la Coldiretti -. Da Milano nel mercato di via Ripamonti a Roma al Circo Massimo, da Verona in via Bengasi a Bari in Contrada Connavelle fino al lungomare Matteotti di Pescara sono solo alcuni dei punti vendita di frutta a chilometri zero acquistabile direttamente dai produttori. Una opportunità che consente grazie alla genuinità e freschezza del prodotto in vendita di godere al meglio delle tante proprietà della frutta e verdura di stagione".

"Questi vegetali – conclude la Coldiretti – sono dunque alimenti che soddisfano molteplici esigenze del corpo: nutrono, dissetano, reintegrano i sali minerali persi con il sudore, riforniscono di vitamine, mantengono in efficienza l’apparato intestinale con il loro apporto di fibre e si oppongono all’azione dei radicali liberi prodotti nell’organismo dall’esposizione al sole, nel modo più naturale ed appetitoso possibile".

Questo articolo è stato letto 17 volte.

afa, caldo, estate, frutta, stagione, verdura

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net