ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Verissimo, oggi domenica 23 marzo: gli ospiti e le anticipazioni-Ucraina-Russia, droni su Kiev: 3 morti. A Riad ripartono negoziati per pace-Turchia, confermato l'arresto del sindaco di Istanbul Ekrem Imamoglu-Da noi... a ruota libera, ospiti e anticipazioni oggi domenica 23 marzo-Germania-Italia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Gp di Cina, la gara di oggi in diretta-Ucciso in raid aereo israeliano a Gaza Salah al-Bardawil, capo politico di Hamas-Papa Francesco verrà dimesso oggi dal Gemelli, due mesi di convalescenza a Santa Marta-Domenica In, gli ospiti e le anticipazioni di oggi domenica 23 marzo-Pasqua: Non solo uova e colombe, da gubbana friulana a pannarelle lucane a ogni regione il suo dolce-Engel & Völkers Italia, da location e qualità appeal aree più prestigiose del Paese-Gruppo Agsm Aim vince 'Credit reputation award' e premio 'Industria Felix'-Food, no-show al tavolo prenotato? Da TheFork 10 mosse per evitarlo e tutelare i ristoratori-Dazi, Consorzio Prosciutto San Daniele: "Al 20% gestibili, al 200% si bloccherebbe tutto"-Roma World: riapre il parco a tema degli Antichi Romani-Bianca Balti, la torta speciale per il compleanno e gli auguri della figlia Matilde-Miami Open, da Berrettini a Sonego: gli italiani in campo oggi e dove vederli-Salvini: "Guerra con Meloni? Su mia telefonata con Vance retroscena inesistenti e surreali"-Jacobs, debutto all'aperto rinviato per infortunio: cos'è successo-E' morto Filippo Maria Pandolfi, esponente di spicco della Democrazia cristiana e più volte ministro

Caldo. Aiuto dalla frutta per chi resta in citta’

Condividi questo articolo:

Grazie ad una iniziativa dei mercati Campagna Amica, quest’anno chi resta in città ha un’arma in piu’ per combattere l’afa: consumare in grande quantità frutta e verdura di stagione, a chilometro zero ed al giusto prezzo. Un’idea fresca e salutare

Come ogni estate, con le prime partenze per le mete di villeggiatura, per chi resta in città resta un dilemma: come combattere il grande caldo? Quest’anno il soccorso arriva dalla frutta e dai mercati Campagna Amica.

Per combattere l’afa non c’è niente di meglio che una alimentazione bilanciata, con un ricco apporto di acqua e vitamine, leggero e digeribile. Una parola: frutta e verdura di stagione. Per questo in città grandi e piccole del nostro paese i mercati Campagna Amica hanno deciso l’apertura straordinaria estiva per favorire l’acquisto di frutta e verdura di stagione, di buona qualità ed al giusto prezzo. L’ iniziativa, nata da Coldiretti, segue alla lettera le indicazioni del ministero della Salute che invita a combattere il grande caldo con un maggior consumo di frutta e verdura.

"Nelle principali città sarà possibile acquistare durante il week end frutta e verdura locale che sono fonte di vitamine, sali minerali e liquidi preziosi per mantenere l’organismo in efficienza e per combattere i radicali liberi prodotti come conseguenza dell’esposizione solare – sottolinea la Coldiretti -. Da Milano nel mercato di via Ripamonti a Roma al Circo Massimo, da Verona in via Bengasi a Bari in Contrada Connavelle fino al lungomare Matteotti di Pescara sono solo alcuni dei punti vendita di frutta a chilometri zero acquistabile direttamente dai produttori. Una opportunità che consente grazie alla genuinità e freschezza del prodotto in vendita di godere al meglio delle tante proprietà della frutta e verdura di stagione".

"Questi vegetali – conclude la Coldiretti – sono dunque alimenti che soddisfano molteplici esigenze del corpo: nutrono, dissetano, reintegrano i sali minerali persi con il sudore, riforniscono di vitamine, mantengono in efficienza l’apparato intestinale con il loro apporto di fibre e si oppongono all’azione dei radicali liberi prodotti nell’organismo dall’esposizione al sole, nel modo più naturale ed appetitoso possibile".

Questo articolo è stato letto 16 volte.

afa, caldo, estate, frutta, stagione, verdura

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net