ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Palermo, 35 milioni per nuovo waterfront della città-Ernia e Valentina Cabassi sono diventati genitori, è nata Sveva: "Una magia"-Duplice omicidio Villa Pamphili, Kaufmann venerdì in Italia-Tumori, Maselli (Lazio): "Investimenti e prevenzione al centro del rilancio regionale"-Fognini e il ritiro, il 'braccio d'oro' chiude una carriera tra imprese e cadute-Tumori, Ciocchetti (Fdi): "Investire in prevenzione sostiene sistema e cure"-Lazio, Formello tirato a lucido per il ritiro della squadra di Sarri, domani test dei giocatori-Musica, le Divas inaugurano la settimana romana di 'Dolce & Gabbana'-Tumore al polmone, Fischetto (J&J MedTech): "Diagnosi precoce per salute e sostenibilità Ssn"-Tumore al polmone, primo bilancio del progetto diagnosi precoce al 'San Camillo' di Roma-Tumore al polmone, Cardillo (San Camillo): "Con intervento precoce 80-90% vivo a 5 anni"-Aliquò (San Camillo): "Dal nostro ospedale un contributo per cambiare paradigma cancro polmone"-Nasce Dedalo, Osservatorio permanente sui Neet in Italia-Cancro alla prostata, al Senato la campagna 'Allo specchio della salute'-Terracina, i fiori e la 'processione' dei curiosi a 24 ore dal crollo del ristorante-Fognini annuncia il ritiro a Wimbledon: "Dopo match con Alcaraz è il momento giusto"-Mauro Coruzzi in ospedale, come sta Platinette: intervento per prevenire l'ictus-Giorgetti: "Offerte in chiesa? Cei valuti ipotesi pos"-Presenza delle Idf a Gaza, l'ultimo nodo nei negoziati Israele-Hamas a Doha-Sanità, Sin: "Con Siracusano presidente Css si valorizza ruolo salute mentale"

Al Bioparco si festeggia Halloween: zucche alle giraffe

Condividi questo articolo:

Per festeggiare Halloween lo staff zoologico del Bioparco ha preparato per le giraffe delle zucche farcite di foglie di bambù e cicoria

 

 

Anche al Bioparco festeggiano Halloween: lo staff zoologico ha preparato per le giraffe delle zucche farcite di foglie di bambù e cicoria, anche in vista dell’appuntamento con la giornata evento ‘Sua Altezza la Giraffa’, di sabato I novembre.

 

‘Aver inserito la zucca nel programma di arricchimento ambientale delle giraffe – spiega il Presidente della Fondazione Bioparco di Roma, Federico Coccìa – consente agli animali di compiere un lavoro affinando l’ingegno attraverso l’offerta di stimoli, come per esempio oggetti di diverse forme in cui viene nascosto il cibo’.

 

La giraffa, il più alto mammifero terrestre, sarà, poi, la protagonista del Bioparco sabato 1 novembre. In occasione della seconda giornata di ‘Sua Altezza la Giraffa’, piccoli e grandi potranno mettersi in gioco per scoprire, intuire e curiosare il mondo di questo singolare animale.

 

Sabato 1 novembre, le famiglie saranno accolte al Bioparco da una giraffa alta 4 metri con cui scattare una foto ricordo e, presso la Sala degli Elefanti, dalle ore 10.30 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 16.30, i bambini, in compagnia dei genitori, potranno mettersi alla prova e partecipare a laboratori interattivi per alimentarsi e bere come una giraffa e scoprire , i segreti che racchiude un collo così lungo.

 

Ma non solo. Care famiglie preparatevi ad una guerra interna: grandi e piccini si sfideranno, sottoponendosi al quizzone ‘Genitori contro figli’. Tutti i componenti della famiglia avranno un ruolo attivo nello scoprire caratteristiche e curiosità del mondo delle giraffe, per poi contendersi la vittoria finale. E alla fine, gadget per tutti i bambini.

 

 Per i più curiosi, poi, presso l’area delle giraffe, un operatore didattico rivelerà curiosità e aneddoti sul gruppo di giraffe del Bioparco

gc

 

Questo articolo è stato letto 43 volte.

Bioparco, Fondazione Bioparco di Roma, staff zoologico

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net