ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Startup: Ace Cream, trasforma i tornei di tennis in sfide digitali-Musetti, esordio vincente a Toronto: Duckworth battuto in due set-Temptation Island, lo scherzo di Antonio a Valentina... poi la proposta di matrimonio-Sinner, ufficiale la coppia con Navarro nel doppio misto degli US Open-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 29 luglio-Alice Campello, la dedica ai gemelli per il compleanno: "L'emozione più grande"-Papa, la sorpresa per il Giubileo giovani: arriva a Piazza S. Pietro per un saluto-Ucraina, Trump a Putin: "Stop guerra in 10 giorni o sanzioni a Russia"-Aggredito in autogrill: "Clima anti-ebrei in tutta Europa, ora voglio giustizia"-Dl fisco è legge, arriva nuova sanatoria per le partite Iva: come funziona-Mondiali nuoto Singapore, programma 30 luglio: orario e dove vedere italiani in gara-Gwyneth Paltrow, rivelazioni su Harvey Weinstein e Brad Pitt nella biografia-Starmer: Regno Unito pronto a riconoscere Stato di Palestina se Israele non ferma la crisi-Estate, Pellegrino (Aidit): "Per mare ad agosto addio a settimana di vacanza, prenotazioni anche per 2 notti"-Catania, incendio nei pressi dell'aeroporto: stop ai voli-Università, Ordini dei medici: "Bene 54mila iscritti a Medicina ma 1 su 2 dovrà rinunciare"-Webuild, il calcio italiano ancora protagonista in Australia con grande ritorno del Milan a Perth-Dazi, Ue: "Accordo Trump-von der Leyen non è giuridicamente vincolante"-Verstappen, niente Mercedes: resta in Red Bull anche nel 2026-Carlo e Diana sposi 44 anni fa, ecco come la regina Elisabetta cercò di salvare la coppia

Alitalia – Etihad: ecco le nuove rotte internazionali della compagnia

Condividi questo articolo:

Il matrimonio tra Alitalia ed Etihad ha gia’ portato allo sviluppo di nuove rotte internazionali dei voli della Compagnia. Tra questi il volo diretto Roma Fiumicino – Marsiglia a partire dal 26 ottobre prossimo

Il ‘matrimonio’ tra Alitalia ed Etihad ha già portato allo sviluppo di nuove rotte internazionali dei voli della Compagnia. Tra questi, a partire dal 26 ottobre, ci sarà il volo diretto Roma Fiumicino – Marsiglia. I nuovi voli giornalieri di Alitalia fra Roma e Marsiglia verranno operati con aerei Airbus A319 della flotta Alitalia. Gli orari dei voli consentono, oltre ai viaggi per turismo o per affari verso Marsiglia, anche comode connessioni dal Sud della Francia verso le destinazioni domestiche, quelle intercontinentali o del Nord Africa e del Medio Oriente servite da Alitalia attraverso l’hub di Roma Fiumicino.

Questo nuovo collegamento diretto per Marsiglia, in particolare, rafforza l’offerta dei voli della compagnia Alitalia verso la Francia ed incrementa fino a 178 il numero dei collegamenti settimanali diretti fra i due Paesi nella stagione invernale.

Marsiglia rappresenta inoltre la terza destinazione internazionale introdotta da Alitalia su Roma Fiumicino dall’inizio del 2014, nell’ambito del piano di espansione delle proprie rotte internazionali. La Compagnia ha già avviato dal 1° maggio collegamenti diretti tra Roma e Skopje, Capitale della Macedonia, e dal 3 settembre, un nuovo volo diretto tra Roma e Marrakech. Il piano di espansione delle rotte internazionali di Alitalia, vedrà inoltre lo sviluppo di altre sette nuove destinazioni intercontinentali servite fra il 2015 e il 2018 tra cui Pechino, Shanghai, Città del Messico, Seul, San Francisco, Santiago del Cile. Senza escludere gli ovvi collegamenti con Abu Dhabi anche dagli aeroporti italiani di Venezia, Catania e Bologna (oltre che da Roma e Milano). Al 2018 saranno 105 le destinazioni servite (26 nazionali + 61 internazionali + 18 intercontinentali) con una previsione di oltre 23 milioni di passeggeri trasportati.

(ml)

Questo articolo è stato letto 52 volte.

aerei, alitalia, Etihad, internazionali, rotte, rotte internazionali, voli

Comments (16)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net