ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fecondazione, Roccella: "Cancellare il papà non è un progresso"-Usa, agenti aprono il fuoco davanti alla sede della Cia: un ferito-Camera Usa approva maxi pacchetto fiscale, Trump esulta. Ma è allarme per il debito-Cuzzilla (Cida): "Chiediamo riforma che alleggerisca la pressione fiscale su lavoro dipendente"-Sostenibilità, Rilegno: nel 2024 riciclate oltre 1,7 mln di tonnellate di legno-Cida-Censis: "Due italiani su 3 si sentono ceto medio, oltre metà teme che figli staranno peggio"-Giorgio De Rita (Censis): "Tutelare il ceto medio è scelta essenziale per crescita paese"-Corea del Nord, il varo del cacciatorpediniere è un disastro: Kim furioso promette vendetta-Codici identificativi per agenti di polizia, Piantedosi: "Non accadrà mai"-Rilegno, tasso riciclo imballaggi al 67% dell’immesso al consumo-Sostenibilità, Semeraro (Rilegno): "Riutilizzo e riciclo due facce della stessa medaglia"-Sostenibilità, Rilegno: "Estendere riciclo a manufatti legnosi diversi da imballaggi"-Farmaci, Associazione ictus: "Soddisfatti per ok Aifa a rimborsabilità tenecteplase"-Washington, Piantedosi: "Attenzione già ai massimi livelli, ma intensificata vigilanza"-Sinner, Roland Garros inizierà contro Rinderknech. Il percorso di Jannik-A Lecce dal 29 al 31 maggio torna il Festival dell’Energia-Viaggio misterioso per Sinner, era a Copenaghen dopo Roma e prima del Roland Garros-Birra, Galasso (Peroni): "Con Beher vogliamo superare gli stereotipi di genere"-Nicola: "Contro il Napoli non ci saranno Caprile e Gaetano"-"Israeliani non benvenuti", polemiche sul cartello di un negozio a Milano

Sicurezza alimentare: a Cremona una scuola per l’alta formazione

Condividi questo articolo:

La citta’ di Cremona ospitera’ infatti una delle sedi principali di alta formazione per la sicurezza alimentare, istituita dall’Universita’ Cattolica e dall’Ateneo degli Studi di Milano

Una scuola di alta formazione per la sicurezza alimentare a Cremona. La città ospiterà infatti una delle sedi principali di alta formazione per la sicurezza alimentare, istituita dall’Università Cattolica e dall’Ateneo degli Studi di Milano con il sostegno di Expo 2015 SpA, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università, della Ricerca e di quello della Salute.

L’iniziativa è stata presentata recentemente nell’ambito del convegno sulla sicurezza alimentare ‘Quali competenze per il futuro?’ che si è tenuto proprio a Cremona. La formazione (attraverso dottorati e master) sarà affidata all’Università Statale di Milano e all’Università Cattolica. I destinatari a cui si rivolgerà la nuova scuola, saranno studenti di dottorato, manager di aziende del settore, funzionari delle agenzie di sicurezza alimentare, che lavoreranno in istituzioni nazionali e sovranazionali.

L’obiettivo della scuola sarà quello di creare un nuovo modello formativo integrato, focalizzato su argomenti specifici della food safety grazie a percorsi, organizzati in maniera flessibile, mirati alla formazione di esperti nella sicurezza alimentare. L’attività formativa sarà articolata in diversi livelli: dottorati, master, corsi executive e summer school.

(ml)

Questo articolo è stato letto 19 volte.

alta formazione, food safety, scuola, sicurezza, sicurezza alimentare

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net