ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Firenze, tassa di soggiorno per i turisti, albergatori ricorrono al Tar

Condividi questo articolo:

Un euro a ‘stella’ per notte, è l’idea del Consiglio regionale per rinpinguare le casse. 10 milioni di entrate previste per tutta la seconda metà del 2011 e 20 milioni per l’anno prossimo. Gli albergatori promettono battaglia nei confronti della nuova norma più restrittiva che a Roma e Venezia

Gli albergatori di Firenze hanno fatto ricorso al Tar della Toscana contro l’introduzione dell’imposta di soggiorno, che sara’ operativa dal primo luglio: il ricorso e’ stato depositato da Aia Federalberghi, Assohotel Confesercenti, Cna Turismo e Confindustria Alberghi del capoluogo toscano. Il consiglio comunale la scorsa settimana aveva approvato la delibera che ha dato il via libera all’imposta.

Palazzo Vecchio prevede 10 milioni di entrate per il secondo semestre del 2011 e circa 20 per il 2012. L’imposta consistera’ in un contributo da 1 a 5 euro per notte, in base alle caratteristiche delle strutture ricettive: per gli alberghi la tassa sara’ di un euro a stella per notte. ’Il criterio della proporzionalita’ sul prezzo non e’ pertinente – spiega Francesco Bechi, Presidente Aia Federalberghi Firenze -. Poi c’e’ il problema del sostituto d’imposta, la destinazione dei fondi, su cui vorremmo avere certezze, e la questione della data d’inizio. Tutti aspetti su cui la delibera, a nostro giudizio, assume provvedimenti non conformi’. ’Non c’e’ stato un confronto reale con le categorie economiche – ha aggiunto -: ci hanno incontrato, ma avevano gia’ preso le loro decisioni’.

Per Bechi inoltre ’in un momento cosi’ delicato della fase di ripresa, dopo tre anni drammatici, questa tassa non aiuta l’aumento dei flussi. E Firenze sta applicando il modello piu’ pesante, con esenzioni molto contenute, rispetto a Venezia e Roma’. (fonte: Ansa)

Questo articolo è stato letto 50 volte.

albergatori, firenze, ricorso al Tar, tassa di soggiorno, turismo

Comments (207)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net