ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Massiccio attacco russo a Kiev, 2 morti e 14 feriti-Alimentazione, Paganini (Competere): "Lucy ci ricorda che non possiamo rinunciare alle proteine animali"-Alimentazione, Pulina (UniSs): "Carni fondamentali in dieta Mediterranea con consumo consapevole"-Ucraina, oggi a Roma conferenza per la ricostruzione: presenti 15 capi di Stato e di governo-Temptation Island, seconda puntata stasera 10 luglio: le anticipazioni-Tour de France, oggi sesta tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (anche in chiaro)-Wimbledon, oggi via alle semifinali: da Sabalenka a Swiatek, dove vedere i match-Israele-Hamas, Netanyahu: "Con Trump per accordo su ostaggi, ma non a ogni costo"-Ucraina chiede i Patriot, Trump: "Sto valutando". Russia prepara nuova offensiva-Il 'dottor robot' opera da solo, primo intervento senza aiuto umano-Sciopero aerei oggi 10 luglio, cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni-Mondiale club, Psg-Real Madrid 4-0: francesi in finale-Ucraina, incontro Mattarella-Zelensky: "Pieno sostegno Italia a Kiev"-Wimbledon, Djokovic e la caduta da brividi: "Spero di essere a posto per Sinner"-Cagnolina legata sui binari e uccisa, la confessione choc: "Mi hanno chiesto di farlo"-Caso Bibbiano, sentenza processo 'Angeli e demoni': 14 assoluzioni e tre condanne lievi-Rubio: "Sanzioni contro Francesca Albanese, vergognosa campagna contro Usa e Israele"-Wimbledon, Sinner spaziale contro Shelton: "Gomito migliorato, non voglio scuse"-Esplosione a Roma, morto Claudio Ercoli: chi era-Monti (Adsp): "Esperienza straordinaria, dispiaciuto di lasciare"

Bar e ristoranti poco sostenibili

Condividi questo articolo:

 

Il settore ristorazione e accoglienza deve fare ancora u lungo percorso perchè possa

 

 

Bar e ristoranti italiani ancora poco ecosostenibili. A dirlo è il Metronomo, un osservatorio sulla sostenibilità di METRO, indirizzato al mondo dell’Horeca, che ha l’intento di monitorare costantemente il rapporto tra i servizi di ristorazione e di accoglienza e la sostenibilità.

 

Secondo l’indagine, bar e ristoranti sono poco efficienti: basti pensare che le strutture adibite a servizio di accoglienza turistica e ristorazione sono ai primi posti come fabbisogno e consumo di energia: ad esempio il consumo medio è di 45 kwh/mq per una media negli edifici commerciali di ‘soli’ 15 kwh/mq. È vero anche che ‘negli ultimi dieci/quindici anni questo settore ha avuto difficoltà ad adottare in misura sensibile azioni mirate alla riduzione degli impatti ambientali o, quantomeno, queste azioni si sono rivelate poco efficaci’, ha spiegato Fabio Iraldo, capo ricercatore IEFE Bocconi. ‘I livelli di emissioni di gas serra dell’Horeca, ad esempio, non sono affatto diminuiti, il che contrasta visibilmente con i positivi risultati ottenuti da molti settori produttivi dell’industria italiana ed europea’. 

 

I dati sono sorprendenti, soprattutto se si tiene presente che i prodotti e i servizi ‘green’ sono sempre più acquistati e il prezzo non rappresenta un ostacolo all’acquisto.

gc

 

Questo articolo è stato letto 23 volte.

bar, bar e ristoranti, bar ecosostenibili, ristoranti

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net