ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Iran-Usa, oggi a Roma quinto round colloqui su nucleare Teheran-A Washington attentato "per Gaza": le parole e il manifesto del presunto killer-Sciopero nazionale, dai treni all'industria chi sciopera oggi e perché-Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri, il nuovo attacco del tycoon-Ucraina, Meloni: "Da Russia nessun passo verso la pace. Con Trump lavoriamo per negoziati"-X down oggi, problemi per l'ex Twitter: cosa succede-SuperEnalotto, centrato 6 da oltre 35 milioni a Desenzano del Garda-Netanyahu: "Spari a Jenin incidente, non prendiamo di mira civili"-Due diplomatici uccisi a Washington, il sospetto killer: "Portiamo la guerra a casa". Fbi: "E' terrorismo"-Salari, Bonetti: "Perdita potere d'acquisto elemento di rallentamento"-Aids, D'Arminio Monforte (UniMi): "Triplice terapia per Hiv efficace e ben tollerata a lungo"-Aids, D'Ettorre (UniRoma): "In persone con Hiv benessere a lungo termine con B/F/Taf"-Roland Garros, Rinderknech 'chiama' Sinner e i francesi: il messaggio social-Morta Patrizia Brandimarte, lutto nel mondo del cinema e della mondanità romana-Governo, Meloni: "Andiamo avanti, abbiamo ancora tanto da fare e il consenso dei cittadini"-Ue, Ribera indica la strada per tenere insieme Green deal e competitività-Fisco, Marattin: "Italia unico Paese che massacra fiscalmente il ceto medio"-Imprese, Bracco: "Incertezza nemica crescita, servono meno paletti"-Totti: "Conte o Allegri alla Roma? Hanno già firmato altrove"-Welfare, Fava (Inps): "Quello generativo è nuovo modello che va incontro anche al ceto medio"

Grana padano ‘dop’, l’Ue ufficializza nuove norme di produzione

Condividi questo articolo:

Sono state inserite nella Gazzetta ufficiale dell’Ue le modifiche al disciplinare di produzione del prodotto caseario che è uno dei simboli del nostro prodotto italiano nel mondo, il Grana padano ‘dop’: maggiori indicazioni anche sull’etichettatura, in modo da garantire sempre più trasparenza nella produzione e al consumatore finale

Il Grana Padano “DOP” diventa un prodotto caseario ancora più “caratteristico”. È stato infatti aggiornato dalla Commissione europea il disciplinare che ne prevede la produzione, l’individuazione geografica e l’etichettatura. Dal 18 giugno, giorno in cui le nuove norme sono stato pubblicate sulla Gazzetta ufficiale dell’Ue, è stato, ad esempio, ampliato a cinque comuni della provincia di Bolzano (Anterivo, Trodena, Lauregno, Proves, Senale-San Felice) il territorio in cui l’alimento può essere prodotto. Alcune novità riguardano anche la certificazione d’origine del Grana. Sono stati introdotti dei parametri analitici che consentiranno di garantire l’origine del prodotto attraverso analisi specifiche, attraverso un meccanismo che prevede i riscontri incrociati delle analisi relative agli isotopi, agli amminoacidi e al contenuto di lisozima. Sul versante etichettatura viene introdotto l’uso della “placca di caseina”. Di fatto una dicitura, recante la scritta “Grana Padano”, l’anno di produzione e un codice alfanumerico, che identifica in maniera univoca ogni singola forma al fine di garantire una sempre maggiore e più accurata tracciabilità del prodotto, a tutto vantaggio delle verifiche sulla qualità del medesimo e a garanzia del consumatore. Inoltre vengono inserite le diciture “Riserva” e “Oltre 16 mesi”. Le nuove norme che regolano la produzione del “Grana”, secondo il ministero delle Politiche agricole e i Consorzi che hanno chiesto l’aggiornamento, garantiranno una sempre maggiore trasparenza e genuinità del prodotto. Di conseguenza, una piena tutela del consumatore.

Questo articolo è stato letto 23 volte.

dop, grana, grana padano, grana padano dop, norme di produzione Ue

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net