ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cagliari-Bari 1-1 in andata finale playoff Serie B-Migranti, c'è l'accordo Ue. Piantedosi: "Italia non sarà centro raccolta"-Roland Garros 2023, Swiatek e Muchova in finale singolare femminile-**Tennis: Roland Garros, Swiatek e Muchova in finale**-Made in Italy, Pratolongo (Fondazione Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Motomondiale: Marquez, 'Honda resta piano A ma voglio un progetto vincente'-Canoa: Cdm slalom, tre azzurri in semifinale nel K1 a Praga-Vela: il sailng team di Luna Rossa riceve la medaglia d'oro del Coni-Calcio: Inter atterrata a Istanbul, al via l'operazione Champions League-Motomondiale: Dovizioso nominato MotoGp Legend-Omicidio Senago: domani l'autospia, prima risposte su numeri coltellate e feto-Italia-Uzbekistan: P.Chigi, siglato partenariato strategico, da difesa a turismo-Birra, Agronetwork: "Se assunta consapevolmente sostenibile per nostro sistema organico"-Made in Italy, Pratolongo (Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Birra: Osservatorio, per 9 ristoratori su 10 il suo consumo traina cibo made in Italy-Corruzione: Braga, 'allarme Anac, dal governo solo ricette per ridurre controlli'-Calcio: Kean, 'scarse motivazioni in Under 21? 'Fake News, non iniziate...'-Minori: Richetti, 'rapida calendarizzazione nostra pdl su stop social preadolescenti'-Pnrr Italia, attuazione Piano e obiettivi centrati: a che punto siamo-Ucraina: Mattarella, 'guerra impone adeguamenti nostre Forze armate' (2)

Grana padano ‘dop’, l’Ue ufficializza nuove norme di produzione

Condividi questo articolo:

Sono state inserite nella Gazzetta ufficiale dell’Ue le modifiche al disciplinare di produzione del prodotto caseario che è uno dei simboli del nostro prodotto italiano nel mondo, il Grana padano ‘dop’: maggiori indicazioni anche sull’etichettatura, in modo da garantire sempre più trasparenza nella produzione e al consumatore finale

Il Grana Padano “DOP” diventa un prodotto caseario ancora più “caratteristico”. È stato infatti aggiornato dalla Commissione europea il disciplinare che ne prevede la produzione, l’individuazione geografica e l’etichettatura. Dal 18 giugno, giorno in cui le nuove norme sono stato pubblicate sulla Gazzetta ufficiale dell’Ue, è stato, ad esempio, ampliato a cinque comuni della provincia di Bolzano (Anterivo, Trodena, Lauregno, Proves, Senale-San Felice) il territorio in cui l’alimento può essere prodotto. Alcune novità riguardano anche la certificazione d’origine del Grana. Sono stati introdotti dei parametri analitici che consentiranno di garantire l’origine del prodotto attraverso analisi specifiche, attraverso un meccanismo che prevede i riscontri incrociati delle analisi relative agli isotopi, agli amminoacidi e al contenuto di lisozima. Sul versante etichettatura viene introdotto l’uso della “placca di caseina”. Di fatto una dicitura, recante la scritta “Grana Padano”, l’anno di produzione e un codice alfanumerico, che identifica in maniera univoca ogni singola forma al fine di garantire una sempre maggiore e più accurata tracciabilità del prodotto, a tutto vantaggio delle verifiche sulla qualità del medesimo e a garanzia del consumatore. Inoltre vengono inserite le diciture “Riserva” e “Oltre 16 mesi”. Le nuove norme che regolano la produzione del “Grana”, secondo il ministero delle Politiche agricole e i Consorzi che hanno chiesto l’aggiornamento, garantiranno una sempre maggiore trasparenza e genuinità del prodotto. Di conseguenza, una piena tutela del consumatore.

Questo articolo è stato letto 15 volte.

dop, grana, grana padano, grana padano dop, norme di produzione Ue

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net