ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Femminicidi, sondaggio choc tra studenti a Bassano: "Chi meritava di più di essere uccisa?"-Msd Italia, Nicoletta Luppi entra nella squadra di presidenza di Assolombarda-Fares (Investopia): "Abu Dhabi nostro principale importatore nel Golfo"-Touq Al Marri (min. Emirati): "Italia partner strategico fondamentale nel nostro percorso crescita"-UniCamillus, orientamento per studenti superiori con open day di Medicina e Odontoiatria-Ambra Angiolini, la figlia Jolanda prende 4 a scuola: "Le ho comprato una torta per festeggiare"-Fontana: "Con Emirati amicizia e scambi sempre più solidi e costanti"-Insufficienza cardiaca, studio Anmco ha valutato risposta pazienti a 4 pilastri terapeutici-Aterosclerosi, primi dati progetto Anmco per migliorare qualità cure in tutta Italia-La Russa: "Con Emirati rapporto che funziona, basato su serietà e correttezza"-Fitto: "Commissione Ue punta su nuove partnership per garantire sicurezza economica"-Navazio (Anmco): "Al congresso tutti i temi necessari cardiologo ospedaliero"-Oncologo Formisano: "Educare i pazienti prevenzione e diagnosi precoce"-Tajani: "Impegno del governo per favorire cooperazione con Emirati"-In Sicilia Webuild ha avviato lavori per il viadotto Ragusa-Catania-Torna 'Buffy', Ryan Kiera Armstrong è la nuova cacciatrice di vampiri-Stati generali della pelletteria italiana, urgente fare sistema-Tumori, oncologo Ciardiello: '"Il cancro colon si può prevenire con stile di vita"-Urso: "Emirati partner strategico, chiesto a Commissione Ue accordo a dazi zero"-Incontro tra il Papa e Vance, Parolin: "Protocollo al lavoro"

Napoli (Ucbm), ‘importante valutare caratteristiche pazienti con ipovitaminosi D’

Condividi questo articolo:

Milano, 27 mar. (Adnkronos Salute) – “E’ indispensabile che i pazienti che hanno valori bassi di vitamina D siano trattati. I dati dimostrano che non è tanto il tipo di somministrazione, ma” conta “la quantità di dose cumulativa di vitamina D che viene somministrata, ed è soprattutto importante valutare le caratteristiche e la possibile aderenza del paziente, altrimenti il trattamento è inutile”. Sono le parole di Nicola Napoli, professore ordinario di Endocrinologia dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, a margine dello Skeletal Endocrinology Meeting 2023, decimo appuntamento storico e tradizionale dedicato alle malattie dello scheletro, organizzato a Stresa dal Gioseg – Glucocorticoid Induced Osteoporosis Skeletal Endocrinology Group.

Napoli si anche espresso sulla nuova Nota 96 diffusa lo scorso mese dall’Aifa (Agenzia italiana del farmaco), che modifica le modalità di prescrivibilità a carico del Ssn dei farmaci classificati in fascia A a base di colecalciferolo, colecalciferolo/sali di calcio e calcifediolo per la prevenzione e il trattamento della carenza di vitamina D nella popolazione adulta (maggiore di 18 anni): “Ha ulteriormente ridotto la soglia di trattabilità, portandola ancora più in basso rispetto alla precedente. Resta tuttavia garantita, in rimborsabilità, ai pazienti che utilizzano farmaci per l’osteoporosi o che presentano delle altre osteopatie”.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net