ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Disabili, Locatelli: "Con riforma migliori risposte anche per pazienti con Sla"-Musetti a sorpresa: "Sulla terra Alcaraz è il favorito, anche contro Sinner"-Malattie rare, Coccia (Nemo An): "Formazione e comunicazione per cure Sla su misura"-Sla, Massimelli (Aisla): "Futuro cura caregiver e assistenza a casa"-Bonucci: "Obbiettivi Juve erano altri, Yildiz ha dimostrato di poter diventare importante"-Sla, Fontana (Nemo): "Come Armida Barelli viviamo da protagonisti"-Disabili, Bellucci: "Impegnati per attuare legge e riconoscere ruolo caregiver"-Chiara Ferragni, bagno di folla agli Internazionali - Video-Sostenibilità, Pollio (Cittadinanzattiva): "Educare alla complessità è una sfida per consumatori consapevoli"-Nautica, Formenti: "Promuovere catena di valore dell'intera filiera"-Edi Rama 'passione sneakers', al vertice di Tirana le sfoggia ancora-Nautica, Zanetti (Confitarma): "Economia del mare vale 10% Pil"-Sostenibilità, Pratesi (Eiis): "Grandi aziende e Gdo decisive per orientare il cambiamento"-La volta buona, Giovanni Ciacci attacca Milly Carlucci: "Amareggiato"-Sla, a Jesi Aisla chiama a raccolta l’Italia della cura-Giro d'Italia, ad Ayuso la settima tappa. Roglic torna in maglia rosa-Nautica, Santanchè: "Ministero del Turismo farà la sua parte"-Syngenta presenta in Italia le 'Sustainability Priorities', visione per l’agricoltura del futuro-Bozzetti (EFG): "Investopia Europe grandissimo successo"-Salone del Libro, NetRetail Books: "Per 8 lettori su 10 ecommerce avvicina a lettura"

Zecche, come evitarle e come toglierle

Condividi questo articolo:

Non solo fastidiosi, questi parassiti possono veicolare anche gravi malattie ad animali e uomini

Tra i parassiti che aggrediscono i nostri amici animali in estate, le zecche sono probabilmente le più pericolose. Questi animaletti infatti non rappresentano soltanto un fastidio per il nostro cane, ma possono trasmettergli anche gravi malattie.

Le zecche pasteggiano con il sangue di diverse specie animali, uomo compreso. Anche l’uomo può essere colpito da patologie infettive veicolate da questi fastidiosi parassiti. Innanzitutto quindi è buona norma prevenire i loro ‘assalti’. Per farlo si possono utilizzare i normali antiparassitari in commercio (ce ne sono diversi, meglio farsi consigliare dal veterinario per scegliere il più adatto). Come accade per le pulci, in alcuni casi possono essere utili prodotti naturali come l’olio di neem o di eucalipto, sgraditi ai parassiti. Validissimo alleato – sempre che i cani siano d’accordo – è l’aglio. Se presente nella dieta del cane (uno spicchio mischiato al cibo ogni giorno) fa sì che il sangue assuma un odore e un sapore per niente gradito ai parassiti.

Quando la zecca si è già attaccata è importante toglierla il prima possibile ma per farlo è necessario utilizzare alcuni accorgimenti per evitare che la testa rimanga all’interno della pelle, con il rischio di provocare infezioni. Purtroppo un semplice bagno con antiparassitari può non essere sufficiente. Una volta individuata la zecca poggiatevi sopra, scostando il pelo del cane, un batuffolo imbevuto d’olio o di alcool. E’ importante che la zecca, non riuscendo a respirare, allenti la presa e così sarà più semplice estrarla (magari usate delle pinzette) con tutta la testa. Qualcuno suggerisce anche l’uso del dentifricio al posto dell’alcool.

(A.S.)

Questo articolo è stato letto 36 volte.

aglio, alcool, cane, estate, parassiti, zecche

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net