ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Il nuovo Codice Deontologico dei Medici

Condividi questo articolo:

Ecco come cambia il Codice Deontologico dei medici: nuovi articoli e piu’ attenzione alla promozione e alla tutela della Salute

Cambia il codice deontologico dei medici: dopo centoquaranta votazioni, settanta emendamenti accolti sui trecento presentati, ieri, a Torino, a larghissima maggioranza dal Consiglio Nazionale della Fnomceo, sono state approvate le nuove norme da rispettare. Il nuovo codice deontologico è più attento all’Ambiente, alla prevenzione del Rischio clinico e alla Sicurezza delle cure, al controllo del Dolore e alle Cure palliative, alle Competenze professionali, alla Lotta all’abusivismo, al Consenso Informato.

Sono stati redatti quattro articoli inediti, ciascuno corrispondente a una questione bioetica mai affrontata prima: 

• la Medicina Potenziativa (Art. 76), volta non a curare ma a migliorare lo stato di benessere, sino a superare gli stessi limiti della natura

• la Medicina Militare, articolo condiviso con il ministero della Difesa, 

• l’applicazione delle Tecnologie informatiche alla Sanità, 

• la partecipazione del Medico alle Organizzazioni sanitarie.

Torna all’interno del codice la parola ‘paziente’ che va a sostituire, ‘Persona assistita’, presente in una prima versione del testo. La sostituzione intende dare coerenza al cambio di paradigma della Medicina moderna, che passa da esclusiva azione di cura della Malattia, a quella più vasta di promozione e tutela della salute. La scelta dell’Assemblea specifica ancor meglio questa vera e propria ‘Rivoluzione copernicana’, mantenendo la parola ‘Paziente’ quando si parla di ‘Cure’, e introducendo ‘Persona assistita’ negli articoli di più ampia accezione.

(gc)

Questo articolo è stato letto 31 volte.

ambiente, codice, codice deontologico, deontologico, natura, salute

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net