ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"

Energy Community, la soluzione per risparmiare sulla bolletta elettrica

Condividi questo articolo:

Entro il 2020 in Italia potrebbero esserci 475mila Energy Community, delle comunita’ organizzate per autoprodurre e consumare energia in modo intelligente

 

L’energia rinnovabile sarà il futuro dell’Italia e dell’Europa. Un futuro immediato, secondo alcuni, che ipotizzano che tra soli 6 anni,  nel 2020, in Italia potrebbero esserci 475mila Energy Community, ovvero delle comunità, formate da industrie, condomini, ospedali, centri commerciali, pubbliche amministrazioni, organizzate per autoprodurre e consumare energia in modo intelligente.

I vantaggi delle Energy Community sono numerosi: si ottimizzerebbe l’uso di energia prodotta da fonti rinnovabili, si agevolerebbe l’applicazione di misure di efficienza energetica, si contribuirebbe a garantire la sicurezza degli approvvigionamenti e si otterrebbero vantaggi sui costi delle bollette. Vantaggi indiscussi ne trarrebbe anche l’economia: se si sviluppasse anche solo il 5% del mercato potenziale il volume d’affari totale potrebbe essere di 29 miliardi di euro, con la creazione di nuovi posti di lavoro.

I dati che emergono dallo studio realizzato da Ambrosetti e Politecnico di Milano, presentato al forum dell’Osservatorio Permanente sugli Usi Innovativi dell’Energia e promosso da GDF SUEZ, dal quale emerge che  tra le persone intervistate, il 37% degli Italiani sarebbe interessato ‘a partecipare ad un progetto di Energy Community’, provando quindi a risparmiare sulla bolletta energetica. 

Un cambiamento tale nella produzione e consumazione dell’energia, coinvolgerebbe non solo i consumatori, ma anche ovviamente, le aziende di settore. Pronta ad affrontare le novità è GDF SUEZ.

 

GDF SUEZ – afferma Aldo Chiarini, Amministratore Delegato di GDF SUEZ Energia Italia – vuole essere il leader della transizione energetica già partita in Europa. Anche in Italia il gruppo contribuisce alla crescita ed evoluzione del mercato per assicurare competitività, sicurezza degli approvvigionamenti e sostenibilità ambientale’. In questo senso, ha inoltre sottolineato Chiarini, il gruppo ‘è anche impegnato sul fronte ambientale con un tasso di emissioni del 20% al di sotto della media mondiale e con l’obiettivo di ridurlo di un ulteriore 10% entro il 2020’.

 

Questo articolo è stato letto 55 volte.

energia, energia rinnovabile, Energy Community, Gdf suez, rinnovabile

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net