ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Ghiacciaio Pine Island: lo scioglimento proseguira’ per decenni

Condividi questo articolo:

Uno studio dimostra che lo scioglimento del ghiacciaio di  Pine Island proseguira’ per decenni

 

L’assottigliamento del più grande ghiacciaio antartico, quello di Pine Island, proseguirà ancora per decenni. A dirlo è uno studio realizzato da un gruppo di ricercatori internazionale, coordinato dall’ente Britannico per la Sorveglianza Antartica e pubblicato su Science.

 

La ricerca sostiene che lo scioglimento di Pine Island sarebbe già avvenuto 8.000 anni fa, durando decenni e seguendo gli stessi comportamenti registrati oggi. Il ghiacciaio di Pine Island rappresenta nella regione occidentale dell’Antartide, il piu’ grande blocco che rilascia acqua, provocando l’innalzamento del livello del mare. Numerosi studi hanno dimostrato che per una complessa serie di cause questo enorme ghiacciaio si sta sciogliendo a ritmi vertiginosi liberando nell’oceano 150 chilometri cubi di acqua l’anno, l’equivalente di tre laghi di Garda. Ma non solo: analizzando le concentrazioni di isotopi di berillio presenti nelle rocce trasportate dal lento movimento del ghiacciaio verso il mare, i ricercatori hanno verificato che uno scioglimento simile sarebbe accaduto circa 8.000 anni fa, con ritmi molto simili e sarebbe durato per almeno tre decenni. Di conseguenza, anche lo scioglimento del ghiacciaio che sta interessando ora il Pine Island potrà durare decenni.

gc 

Questo articolo è stato letto 24 volte.

Ghiacciaio, Pine Island, Pine Island scioglimento, scioglimento Pine Island

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net