ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mara Venier risponde a Fiorello e lo invita a Domenica In: "Perché dopo di me? Vieni in trasmissione"-'Heil Hitler', il coro di Kanye West fa scandalo a Los Angeles - Video-Comune di Roma, assessore Onorato: "Mio comportamento specchiato, ecco perché querelo"-EA Sports, oggi down e problemi in Italia: cosa succede-Roland Garros, Errani eliminata: "Finisce la mia carriera nel singolare"-Roma, partono fiamme mentre fa benzina: è gravissimo-Amburgo, attacco con coltello in stazione: almeno 12 feriti, tre gravi. Arrestata una donna-Federlegnoarredo festeggia 80 anni a San Servolo, 52 mld fatturato 2024-Napoli-Cagliari, l''asino azzurro' e l'auto tricolore: i sequestri verso lo scudetto-Elezioni comunali 2025, domenica e lunedì urne aperte in 126 Comuni-Papa Leone XIV, il suo personal trainer: "Era bravo, non mi aveva detto fosse un cardinale"-Piemonte, A2A Ambiente: "Sostenibilità e raddoppio investimenti, trasformiamo rifiuti in risorse"-Piemonte, Ponti (Confindustria): "Su sostenibilità tentiamo di portare avanti una visione di futuro"-Neonati sepolti e uccisi a Parma, Chiara Petrolini rinviata a giudizio-Trump-Harvard, Pastore (Unisa): "Studenti italiani in ansia e preoccupati"-Piemonte, Anci Piemonte: "Regione cerca futuro sostenibile e sinergico con imprese del territorio"-Leclerc vola e la Ferrari sogna, Charles domina libere a Monaco-Turismo, FH55 Hotels: crescita consolidata e nuovo volto per il Grand Hotel Palatino-E' morto Sebastiao Salgado, il celebre fotografo aveva 81 anni-Denisa Maria Adas scomparsa, è stata rapita? L'ultima pista

In Italia piu’ di 1000 distributori di metano: record europeo

Condividi questo articolo:

Con l’apertura degli impianti di Udine e Misilmeri (PA) la rete dei distributori di Metano in Italia raggiunge e supera quota 1000

 

L’Italia si attesta come la nazione con più distributori di metano in Europa, superando quota 1000. Un record che testimonia il crescente successo delle vetture a metano nel nostro paese, ben 750.000. E a breve saranno disponibili anche stazioni self-service e biometano.

Ecomotori.net,  dal 2007 portale leader nell’informazione di settore – con  mappe sempre aggiornate sui distributori di metano e Gpl, consultabili anche con app per Android – racconta, dal proprio punto di vista, la grande avventura della mobilità a metano. Lasciando spazio a qualche riflessione.

‘Secondo i dati del Ministero dello Sviluppo Economico, nel 1997 il parco circolante a metano in Italia era di 260.000 veicoli, mentre le stazioni di distribuzione erano poco più di 270.
Oggi, a distanza di poco più di 15 anni, le vetture a metano sono triplicate, ben 750.000 e i nostri 1000 distributori rappresentano un record europeo’, racconta Nicola Ventura, dal 2007 fondatore del portale Ecomotori.net, per annunciare il traguardo storico, degno del primato europeo, dei 1000 erogatori di metano in Italia. ‘Un traguardo storico ed importantissimo che sottolinea l’impegno di tutta la filiera del metano per autotrazione, anche se restano ancora molti gli aspetti delle rete che devono essere migliorati. Una semplice rilevazione geografica mette in evidenza ancora notevoli differenze tra le regioni. In alcune come Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, si supera il centinaio di distributori, mentre altre ne hanno ancora pochissimi rendendo di fatto difficile la diffusione della cultura del metano per autotrazione. Il grande limite della rete Italiana rimane la mancanza di un servizio self-service, cosa che molto spesso costringe a lunghe code, non potendo rifornirsi negli orari serali o nei giorni di chiusura. Ma oggi, la situazione è giunta ad un’importante svolta:  sono attese a giorni le ultime firme sul Decreto Interministeriale che introdurrà, anche se con alcune importanti limitazioni, il rifornimento di metano in modalità self-service non presidiato. Un fortissimo impulso allo sviluppo della rete dei distributori arriverà invece dal biometano. Grazie all’impegno del Consorzio Italiano Biogas è a buon punto il percorso che porterà il biogas, prodotto dalla digestione anaerobica di residui e sottoprodotti di origine animale e vegetale, a diventare biometano, utilizzabile nell’autotrazione. Si stima che dalla filiera delle aziende agricole italiane, possa arrivare un forte impulso con diverse centinaia di impianti che potrebbero distribuire biometano per autotrazione.’

 

Considerazioni che indicano grandi potenzialità per il futuro: il metano, in effetti, resta ad oggi uno dei sistemi di alimentazione più economici e green a disposizione. Impressionanti i numeri in questo senso, rispetto alla tradizionale benzina, sia per i consumi, meno 70%, che per le immissioni allo scarico: meno 52%, per quanto riguarda gli ossidi d’azoto, meno 92%, per gli idrocarburi, meno 96%, per i promotori di ozono,  meno 99%, per i composti aromatici e meno 23% per quanto concerne l’immissione di anidride carbonica. Numeri che, tra le altre considerazioni, sottolineano quanto l’alimentazione a metano sia anche un gran vantaggio per l’ambiente.

Questo articolo è stato letto 43 volte.

auto, energia, impianti distributori metano, metano

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net