ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gb, Francia e Germania: "Cessate il fuoco a Gaza, Israele revochi immediatamete stop ad aiuti"-Caldo africano, pausa dall'afa nel weekend su gran parte dell'Italia-Caso Garlasco, consulenti divisi: certezze e dubbi sull'impronta 33-Dazi, Trump: "Con Ue accordo possibile al 50%". E attacca su immigrazione e rinnovabili-Bagagli a mano in aereo, da domani si potranno portare fino a 2 litri di liquidi-Polonara torna a casa dopo il primo ciclo di cure per la leucemia-SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 25 luglio-Esce fuori strada e si ribalta con il Suv, Giorgetto Giugiaro ricoverato a Olbia-Usa, sparatoria in un college del New Mexico: un morto, il killer è in fuga-Trump nel mirino di South Park, la Casa Bianca contro il cartoon-Mondiali di scherma, tre medaglie per l'Italia: Favaretto, Curatoli e Cristino in bronzo-West Nile, sette nuovi casi nel Lazio: due presentano sindrome neurologica-Industria, l'esperto: "Passaggio generazionale è urgenza, tanti gli ostacoli che lo rallentano"-"Zanzara è l'animale più pericoloso del mondo": ecco perché-Tour de France, ad Arensman la diciannovesima tappa. Pogacar resta in giallo-Prato, giallo in un residence: un uomo trovato morto, un altro ferito-Startup, L’esperto: "90% fallisce entro 5 anni, non mancano idee, ma metodo e risorse"-Revenge Porn, Mauro Icardi denuncia Wanda Nara per aver diffuso un suo video intimo-Piastri, super pole sprint a Spa. Leclerc quarto, male Hamilton-Caso Garlasco, perizia consulenti Stasi: "Impronta 33 è di Sempio ed è intrisa di sangue e sudore"

Riscaldamento intelligente, per salvare ambiente e portafoglio

Condividi questo articolo:

Se il clima esterno e’ impazzito, in casa scegliamo un riscaldamento intelligente, che abbatte sprechi di energia e denaro e inquinamento

 

 

Per chi in questi giorni soffre per gli acquazzoni improvvisi seguiti da temperature primaverili, Ecoseven.net ha una buona notizia: se il clima è impazzito, finalmente in calore in casa è diventato intelligente. Per scoprirlo basta visitare il sito web www.caloreintelligente.it, forse la risorsa più interessante del web per chi vuole imparare a gestire al meglio la climatizzazione ed il riscaldamento in casa propria. 

Basta quindi stanze con temperature tropicali in inverno e scelte fatte con poca consapevolezza. Soprattutto, basta a sprechi, inquinamento (sapete che il riscaldamento domestico produce più PM10 del traffico veicolare privato?) e spese inutili.

Caloreintelligente.it è di fatto una guida ragionata alle tecnologie più innovative e sostenibili per i sistemi di riscaldamento, risponde a quelle che potremmo definire “f.a.q.” (le domande più frequenti): cos’è una caldaia a condensazione e perché è più ecologica di una caldaia classica, cos’è una pompa di calore, cosa significa “efficienza energetica” quando si parla di riscaldamento domestico.

E lo fa in modo intuitivo e semplice, partendo da una domanda: a guidare le nostre scelte in tema di calore è l’emisfero destro del cervello (quello creativo) o quello sinistro (razionale)?  Insomma la nostra è una scelta analitica o prima di tutto siamo alla ricerca del benessere?

Non vi siete mai chiesti quale emisfero del vostro cervello abbia la meglio, su Caloreintelligente.it troverete un test che vi aiuterà a capire anche questo.

Una volta scoperta la vostra indole, sarà più facile capire quali siano le scelte migliori per chi predilige il clima ideale o per chi vuole scegliere un consumo responsabile. Soprattutto, sarà facile capire che le due scelte sono tutt’altro che antitetiche, e che anzi tutto è questione di sintesi ed equilibrio.

La parte alta del sito è offre una carrellata esaustiva e completa delle tecnologie e delle soluzioni per il riscaldamento: dalle pompe di calore al riscaldamento radiante, passando per le caldaie a condensazione, i sistemi ibridi, il solare termico. Per ognuno di questi sistemi Caloreintelligente.it offre una panoramica sugli aspetti che dovrebbe considerare chi opera una scelta razionale e chi è alla ricerca del benessere.

 

La breve guida è completata da infografiche interattive (come quella che spiega il funzionamento delle pompe di calore) o filmati (come nel caso di sistemi ibridi). L’esperienza di navigazione è decisamente soddisfacente: menù accessibili e chiari, grafica piacevole e intuitiva rendono fruibili i contenuti.

Questo articolo è stato letto 58 volte.

calore, casa, casa riscaldamento, energia, riscaldamento

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net