ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trovata bimba sottratta dal padre a Novara, piccola positiva alla cocaina-Trovata morta in casa a Correggio, fermato il convivente-Anna Tatangelo, esce 'Inferno': "Sono una donna 2.0, dopo le difficoltà ora rinasco"-Sinner-Paul: orario, precedenti e dove vederla in tv (anche in chiaro)-Colloqui Ucraina-Russia a Istanbul, "ma Putin prepara una nuova offensiva": il retroscena-Musetti-Alcaraz: orario, precedenti e dove vederla in tv-Giro d'Italia, oggi la settima tappa: orario, percorso e dove vederla-Garlasco, si cerca un match tra impronte e dna: continua l'incidente probatorio-Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"

Una campagna contro l’amianto, per un’Italia piu’ sicura

Condividi questo articolo:

Prende il via Asbestus free, una campagna per sensibilizzare istituzioni e cittadini sui rischi da amianto, un materiale che ancora contamina 75mila ettari di territorio italiano

L’amianto contamina ancora diversi siti del nostro Paese. Secondo i dati forniti da Legambiente ci sono ancora 75mila ettari di territorio contaminato da amianto e che non stati mai bonificati. L’amianto non è solo una sostanza inquinante e nociva per l’ambiente, ma anche una sostanza pericolosa per l’uomo: secondo il registro nazionale dei mesoteliomi presso l’Inail, i casi di mesotelioma oscillano tra i 1200 e 1400 l’anno.

Dopo 20 anni dalla legge nazionale contro l’amianto, dunque, la situazione resta critica. Per questo la fondazione Anmil Sosteniamoli subito onlus, le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, Ugl e le associazioni Afeva e Aiea hanno dato vita alla campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi ‘Asbestus free’. In occasione della giornata mondiale dedicata alla sicurezza sul lavoro e alle vittime dell’amianto che si celebra il 28 aprile i firmatari del protocollo ‘Liberi dall’amianto’ scendono nelle principali piazze di 14 città italiane che, più di altre, convivono con questa pesante eredità: Casale Monferrato, Broni, Monfalcone, La Spezia, Ravenna, Ferrara, Padova, Matera, Pisa, Civitavecchia, Bari, Taranto, Nuoro e Siracusa.

Obiettivo della campagna contro l’amianto è quello di promuovere e divulgare l’iniziativa sull’intero territorio nazionale, sensibilizzando istituzioni e cittadini sui rischi da amianto e a sostegno della ricerca per la prevenzione e la cura delle malattie asbesto-correlate e promuovendo la ricerca per la prevenzione e la cura delle malattie asbesto-correlate. Le iniziative si terranno tra il 28 aprile e la fine del mese di maggio.

(gc)

Questo articolo è stato letto 40 volte.

amianto, Asbestus free, contaminazione amianto, siti amianto, vittime amianto

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net