ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tuffi, Pellacani da sogno: bronzo dal trampolino 1 metro-Pavia, trovato il corpo del 16enne scomparso nel Po-India, si spacciava per ambasciatore di Paesi inesistenti. Arrestato 47enne-Leclerc, messaggio alla Ferrari: "Va bene imparare, ma vorrei vincere"-Liverpool-Milan, amichevole a Hong Kong per i rossoneri - La partita in diretta-Roma, Lega contro il Campidoglio: "Censura nostri manifesti su decreto sicurezza"-Webuild, ondata di commenti positivi dagli analisti dopo i risultati del semestre oltre le attese-Washington, imprese per Davidovich Fokina e Moutet: Fritz e Medvedev ko-Incendi Sicilia, nella notte in fiamme la Riserva dello Zingaro: 50 case evacuate-Formula 1, Verstappen vince la gara sprint a Spa. Quarto Leclerc, male Hamilton-Da Marcello Simoni a Vargas Llosa, le novità in libreria-Iran, attacco terroristico a edificio giudiziario nel sud-est: almeno 8 vittime-Expo 2025, 'Campania Food For Health': sistema agroalimentare tra salute, ricerca e Dop-Gaza, "almeno 25 palestinesi uccisi dall'alba". Hamas replica a Trump-Juve, Sancho si allontana? Il tecnico dello United Amorim: "Possono esserci sorprese"-Nautica, terza edizione della 'European sustainable boating roundtable': tavola rotonda al Salone nautico-Finisce in un canale con lo scooter, 17enne trovato morto dopo ore a Oristano-Gwyneth Paltrow nuovo volto di Astronomer dopo caso 'Kiss cam' Coldplay-Prometteva guarigioni con Intelligenza artificiale e modifica Dna, arrestata santona-Ucraina-Russia, attacchi su linea Sumy-Kharkiv-Dnipro: morti e feriti

Ventimila alberi di ciliegio, per una rinascita di Fukushima

Condividi questo articolo:

Sulle coste di Fukushima saranno presto piantanti 20.000 alberi di ciliegio, utili a bonificare la zona e a sperare in un futuro migliore

Nella prefettura giapponese di Fukushima, devastata nel 2011 dal sisma e dal successivo tsunami, saranno piantati 20.000 alberi di ciliegio nei prossimi 10 anni. La zona interessata sarà tutta quella costiera e comprenderà 190 kilometri di lungomare: l’obiettivo è piantare gli alberi lungo la strada numero 6 che corre lungo la costa e attraversa le zone più colpite dallo tsunami che l’11 marzo 2011 investì la costa nord-orientale del Giappone. 

Promotrice del progetto di bonifica dell’area costiera di Fukushima è Yumiko Nishimoto, una donna che, dopo la catastrofe nucleare della centrale Fukushima Daiichi, aveva lasciato la regione con il marito per trasferirsi a Tokyo. Una volta tornata a Hirono, Yumiko Nishimoto ha avuto l’idea di piantare i ciliegi vedendo le immagini degli alberi in fiore in alcune zone fatte sgomberare. ‘Vogliamo creare un ambiente di cui i nostri figli possano essere fieri’, ha commentato Yumiko Nishimoto.

Il progetto, che prevede la piantagione di 20.000 alberi di ciliegio nei prossimi 10 anni, ha preso il via lo scorso gennaio, con un migliaio di volontari arrivati da ogni parte del Giappone. Entro la fine della primavera dovrebbero essere già stati piantati 1.600 alberi.

(gc) 

Questo articolo è stato letto 31 volte.

alberi ciliegi Fukushima, fukushima, giappone, nucleare Fukushima

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net