ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Blue economy, Casellati: "Strategica per Italia, è ammirata a livello internazionale"-Volo Air India precipitato, "motori spenti da chi era in cabina, escluso guasto"-Livorno, lite in discoteca a San Vincenzo: minorenne 'pestata' sporge denuncia-Blue economy, Rampelli: "Ministero del mare è un risultato lungimirante per governo Meloni"-Messina, giallo su omicidio 84enne: si scava nella sua vita-Fine vita, oncologi: "No a Comitato nazionale e a esclusione Ssn, subito confronto"-Rudy Guede a processo per violenza sessuale su ex fidanzata-Dimitrov, operazione dopo Sinner: "Momento più doloroso della mia carriera"-Da DiCaprio a Cumberbatch, per Alcaraz folla di vip a Wimbledon-Compra all'asta una fetta della torta nuziale della regina Elisabetta: "La mangerò"-Incendio a Roma, fiamme partite da baracca raggiungono barriere anti rumore sul Gra: salvata una donna-Guerra commerciale senza bombe: l’arma segreta è l'intelligenza artificiale-Blue Economy, Durigon: "Governo impegnato per norme a favore settore"-Giorgia, torta e dolce dedica per il compleanno del suo Emanuel Lo-Blue economy, da summit modello 'creare valore' per far crescere economia del mare-Unicredit-Commerz, Daniel Gros (Bocconi): "Sindacati tedeschi si sono sentiti minacciati"-Incidente a Palermo, scontro tra scuolabus e auto: 8 bimbi in ospedale-Clerici, il consiglio per Cattelan: "Questo è un rimprovero, devi dare di più"-Blue Economy, Ruffini (Santa Sede): "Mare può essere economia di pace"-Sinner-Djokovic, Federer e il pronostico: "Vince Novak"

Pomodori biologici, più ricchi di vitamina C

Condividi questo articolo:

I pomodori coltivati con metodi biologici riescono a concentrare più vitamina C e zuccheri rispetto a quelli coltivati con metodo convenzionale. Lo rivela uno studio dell’Universita’ federale di Ceara, in Brasile

I pomodori di coltivazione biologica hanno una maggiore concentrazione di vitamina C rispetto a quelli coltivati con metodo tradizionale, ossia da agricoltura intensiva e con l’immancabile utilizzo di pesticidi.  

A favorire l’accumulo di licopene e zuccheri nei pomodori organici, secondo uno studio pubblicato su PloS One, condotto dai ricercatori dell’Università federale di Ceara, in Brasile, coordinati dalla dottoressa Maria Raquel Alcantara Miranda, sarebbe lo stress ossidativo. La risposta biologica al maggiore stress, nient’affatto deleterio, interessa un po’ tutte le piante che crescono allo stato selvatico.

Nonostante la forma dei pomodori biologici sia di ridotte dimensioni, circa il 40 per cento più piccoli, il contenuto di vitamina C, secondo le ricerche riportate dal Daily Mail, è del 57 per cento più alto del solito. Inoltre, il licopene, sostanza naturale nutriente dalle spiccate proprietà antiossidanti, in alcuni studi è risultato essere efficace per combattere l’invecchiamento, le malattie cardiovascolari e persino alcune forme tumorali.
Il contenuto più elevato di sostanze zuccherine, poi, renderebbero il pomodoro anche più appetibile.

(dp)

Questo articolo è stato letto 98 volte.

agricoltura biologica, alimentazione, antiossidanti, licopene, pomodori bio, vitamina C, zuccheri

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net