ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Int, formazione necessità assoluta per il tributarista-Gp Imola, Piastri davanti a tutti nelle libere. Hamilton quinto-Paolini-Errani, è finale nel doppio agli Internazionali: Andreeva-Shnaider battute-Conclave, il cardinale Zuppi: "Io eletto Papa? Avrei fatto come nel film di Nanni Moretti"-Leonardo Brum e Angelo Famao lasciano al'Isola dei famosi, la decisione dopo la 'crisi'-Grimaldi (Anmco): "Terapia di precisione per cure mirate in cardiologia"-Barrese (Intesa Sp): "Attenzione al mercato emiratino per accompagnare Pmi in incertezza"-Cattaneo (Enel): "I prezzi dell'energia vanno abbassati per tutte le imprese, non solo per le energivore"-Lunelli (Altagamma): "La tecnologia è una sfida ma non dimenticare l'artigianalità"-Samsung Galaxy S25 Edge, display ultrasottile e resistente grazie al Gorilla Glass Ceramic 2-Brasile, caos in Federazione: rimosso il presidente. Ancelotti a rischio?-Colloqui Ucraina-Russia a Istanbul, cronaca di un negoziato destinato al fallimento-All'Università Lum lo Strategy innovation Forum Bari 2025 su 'Abitare il futuro'-È sempre mezzogiorno, la gaffe che imbarazza Antonella Clerici: cosa è successo-Musetti-Alcaraz, oggi semifinale degli Internazionali - Il match in diretta-Leucemia linfatica cronica, speranze da nuova terapia mirata -Arriva Meloni e Rama si inginocchia: "Edi, smettila" - Video-Startup, Costabile (Luiss): "Pochi investimenti in AgriFoodTech, invertire rotta o declino"-E' morta Teresa Vergalli, addio alla partigiana 'Anuska'-Barbieri pazzo di Sinner, la corsa in taxi per Jannik: "Paul? Ce lo mangiamo"

Lungosenna senz’auto, la svolta eco di Parigi

Condividi questo articolo:

Meno traffico e piu’ spazi eco, zone pedonali e piste ciclabili: questi gli obiettivi del Sindaco di Parigi, che impone il divieto di circolazione per le auto sul Lungosenna

Parigi punta a meno traffico, più spazi pedonali e più piste ciclabili. Da lunedi’ prossimo altri due chilometri di Lungosenna, sulla riva sinistra nel centro della capitale francese, dal Pont Royal, di fronte al Museo d’Orsay, al Pont de l’Alma, poco lontano dalla Tour Eiffel, saranno definitivamente chiusi al traffico. Cominciano infatti i lavori per rendere pedonale entro la primavera anche questo tratto di banchina nel cuore della citta’, dopo il percorso senza auto da quest’estate sulla riva destra.

La capitale di Francia punta ad uno sviluppo eco. Nel nuovo spazio verde di Parigi, di 4,5 ettari su 2,3 chilometri, sara’ creata una lunga passeggiata e una pista ciclabile intervallata da impianti sportivi e culturali e da giardini, oltre a ristoranti, bar e nuovi attracchi per le imbarcazioni. La crociata anti-auto per una citta’ meno inquinata e meno rumorosa voluta dal sindaco socialista di Parigi, Bertrand Delanoe, continua a essere contestata dai responsabili dell’Ump, il partito di destra dell’ex maggioranza al governo, i quali avrebbero preferito sviluppare attivita’ economiche e commerciali senza restrizioni alle auto.

(g.cat.)

Questo articolo è stato letto 19 volte.

capitale francese, francia, Lungosenna, Museo d'Orsay, parigi, passeggiata, piste ciclabili, Pont d'Alma, Pont Royal, spazi pedonali, Tour Eiffel, traffico

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net