ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Speranza contro rara forma Sla, lo studio: "In 2 casi risposte sorprendenti"-Caserta, Università Vanvitelli: "Ateneo estraneo a condotte illecite, massima collaborazione con autorità"-Salerno, 55enne trovata morta nella vasca da bagno: indagini anche per omicidio-Bandiere verdi 2025, ecco le 158 spiagge a misura di bimbi scelte dai pediatri-Sciopero nazionale treni, a Roma Termini cancellazioni e ritardi fino a 90 minuti-Como-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Ancora rovesci e temporali, poi scoppia l’Estate: ecco la data della svolta-Palermo, fiamme in impianto trattamento rifiuti-Napoli-Cagliari: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Attentato a Washington, 18 giugno udienza preliminare per Rodriguez: rischia pena di morte-Sindaco di Sorrento arrestato, perquisizione anche per un collaboratore di Pina Picierno-Giro d'Italia, oggi la tredicesima tappa: orario, percorso e dove vederla-Strage di Capaci, oggi a Palermo le celebrazioni 33° anniversario della morte del giudice Falcone-Germania, soldati in Lituania: prima unità all'estero dalla Seconda Guerra Mondiale-Indonesia, terremoto di magnitudo 6.3 a Sumatra-MotoGp, si corre in Gran Bretagna: il programma del Gp di Silverstone e dove vederlo-Iran-Usa, oggi a Roma quinto round colloqui su nucleare Teheran-A Washington attentato "per Gaza": le parole e il manifesto del presunto killer-Sciopero nazionale, dai treni all'industria chi sciopera oggi e perché-Trump vieta ad Harvard di accettare studenti stranieri, il nuovo attacco del tycoon

Sei un turista eco responsabile? Scoprilo con Ecoseven.net

Condividi questo articolo:

Molti di noi sono già stati in vacanza, qualcuno attende di partire. Qualunque sia la nostra destinazione vale la pena chiedersi se le nostre abitudini in vacanza sono davvero eco-responsabili. Per aiutarci ecco alcune regole da tenere a mente, scoprile con Ecoseven.net

 

Se abbiamo scelto come meta delle nostre vacanze un luogo dotato di strutture e servizi al turismo che ben si inseriscono nel panorama e che non danneggiano ambiente e specchi d’acqua, già partiamo con il piede giusto. Se poi decidiamo di alloggiare a debita distanza dalle coste di mari, fiumi e laghi, le nostre ferie saranno ancora più verdi e responsabili perché non incideranno sull’inquinamento delle acque.

Ricordiamo di rispettare una distanza di almeno due chilometri da questi luoghi: troveremo centri abitati accoglienti, servizi pubblici ed alimentari a basso costo, risparmiando sulle tariffe di soggiorno e sulle spese di tutti i giorni. Borghi e piccole città ci permettono di proseguire poi, senza difficoltà, la nostra raccolta differenziata, favorendo il mantenimento delle stesse abitudini che abbiamo in città. Inoltre molte comunità locali offrono la freschezza dei prodotti al km zero, la cucina tradizionale, le feste popolari e le sagre per animare le nostre serate di relax.

Le zone costiere, aggredite dalla cementificazione, sono oggetto di speculazione edilizia proprio a causa della crescente richiesta di alloggi. Facendo la scelta di risiedere ad opportuna distanza dalle località di villeggiatura più famose, favoriremo così l’utilizzo di strutture e il miglioramento di servizi già esistenti, senza che si debba ancora favorire la costruzione di residence ed abitazioni vissute a dir tanto tre mesi all’anno.

Il mezzo di trasporto risulta altrettanto importante: possiamo andare in treno o il pullman? Possiamo portare con noi le biciclette? Possiamo scegliere una destinazione non troppo lontana per consumare meno CO2? Tutte domande che dovrebbero trovare in noi una risposta eco-compatibile: godersi le vacanze lasciando l’auto a casa è un altro bel segnale di salute, per noi e per gli altri. Se abbiamo qualche dubbio sulla nostra vacanza e vogliamo verificarne l’eco-compatibilità chiediamoci sempre se il nostro viaggio rispetta l’ambiente e la cultura locale e soprattutto se porta benefici sociali ed economici ai luoghi in cui soggiorneremo.

Sul sito web www.aitr.org dell’Associazione Italiana Turismo Responsabile, tutte le indicazioni ed i consigli per un viaggiare pulito e cosciente. (Vincenzo Nizza)

Questo articolo è stato letto 32 volte.

ambiente, borghi e piccole città, fiumi, mari, sei un turista ecoresponsabile?, turismo ecoresponsabile, vacanze, vacanze eco responsabili, villeggiatura

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net