ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Russia, omicida combatte con Wagner: uccide di nuovo, tornerà in guerra-Sudafrica, Oscar Pistorius resta in carcere-**Musica: classifiche album, subito in vetta 'Memento Mori' dei Depeche Mode**-'Difesa della lingua italiana', la proposta di legge: multe fino a 100mila euro-Milano: Riformisti, 'orgogliosi per risorse centri estivi, da giunta ottimo lavoro'-Saman Abbas, assistente sociale: "Fidanzato parlò di vocale zio con 'ammazzatela'"-Milano: Comune, 'in caso bimbi noi subito parte attiva, pronto sostegno psicologico'-Medicina, a Fabio Cofano premio Neuromed per la chirurgia spinale-Pnrr: Bonaccini, 'noi vogliamo dare mano ma governo che sta facendo?'-Brescia: Palazzo Loggia si tinge di blu tra 2 e 3 aprile per giornata autismo-Milano: Pd, 'felici e orgogliosi per garanzia Comune su centri estivi'-Resistenza: Verini, 'La Russa non all'altezza, si dimetta'-Resistenza: Mulè, 'La Russa? Se si è arbitri guai a non essere terzi, bisogna stare attenti'-**Pd: Schlein e Conte in Friuli alleati ma distanti, leader M5S 'condivisione o soli'**-Resistenza: Bettini, 'ad alleati Fdi piace deriva La Russa? Penso di no a molti'-Saman Abbas, assistente sociale: "Fidanzato parlò di vocale zio con 'ammazzatela'"-Pd: Boccia, 'alleanze? intanto lavoro insieme in Parlamento, poi vedremo'-Milano: via libera a centri estivi e case vacanza per primarie e secondarie primo grado-Fdi: Calenda, 'scontro titanico La Russa-Rampelli su presa posizione più cretina'-Automobilismo, le vetture ammesse alla Mille Miglia 2023

I giovani preferiscono la vacanza fai da te, niente agenzie

Condividi questo articolo:

I giovani tra i 16 e i 35 anni preferiscono organizzare personalmente le vacanze, scegliendo la struttura ricettiva in base al rapporto qualità/prezzo

 

I giovani preferiscono la vacanza fai da te: l’82% dei ragazzi fra i 16 e i 35 anni, infatti, organizza da sè la propria vacanza, tramite la messa a sistema delle informazioni sui singoli servizi che riesce ad acquisire online. Primo criterio per scegliere la struttura dove alloggiare è il rapporto qualità/prezzo, prediligendo, nel 52% dei casi, b&b o affittacamere e nel 48% gli alberghi. I dati emergono da un’indagine di Cts, su guasti e abitudini dei giovani in materia di viaggi, realizzata nell’ambito del progetto Educa.Re (Educa Responsabile), insieme all’associazione Carta Giovani e cofinanziata dal ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Secondo la ricerca, poi, la vacanza preferita dai giovani dura una settimana (45%), seguita dalle vacanze lunghe (29%) e dai weekend, che, nonostante tutto, rappresentano la tipologia di vacanza più frequente nell’arco di un anno: chi sceglie le vacanze breve organizza mediamente 4 weekend l’anno.

Che vacanza piace fare ai giovani? Nel 61% dei casi, il campione testato (300 ragazzi) ha affermato di preferire i viaggi culturali, come tour archeologici, città d’arte, il 59% i ‘viaggi educational’, ovvero una vacanza lavoro o un corso di lingua, e per il 37% i viaggi natura, vacanze nelle aree protette, escursionismo, agriturismo, turismo rurale. I paesi esteri quelli più ambiti, con l’89% delle preferenze.

Questo articolo è stato letto 12 volte.

giovani, vacanza, vacanza fai da te, vacanza giovani

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net