ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Axa Mps, Nicola Maione nuovo presidente-Consulenti lavoro: Liguria da record, la più alta occupazione del resto d’Italia-Anestesisti, dolore e cure palliative, a Bari Congresso Siaarti Acd-L'oro nel fioretto Di Francisca: "Io vittima di bullismo da ragazzina e ora online"-Aprea: "Constro il bullismo serve più action learning per insegnare il confronto"-"Questa è la nostra notte", Imagine Dragons infiammano Milano: lo show sold out-Giornata ipoparatiroidismo, a via 'Si può parlare di normalità' di Appi-Schumacher, la Ferrari F2001 venduta all'asta per 16 milioni di euro-Kevin Costner, "scena di stupro non prevista sul set": una stunt lo denuncia-Sostenibilità, Davines: nel 2024 rimosse dall’ambiente 866 tonnellate di rifiuti in plastica-Bullismo, l’ex schermidore Aspromonte: "Lo sport aiuta a reagire e stare meglio"-Filosa nuovo ceo Stellantis, chi è l'ad che ha guidato il gruppo in Nord e Sud America-Il pugile Blandamura: "I ragazzi non vanno giudicati ma guidati"-Frassinetti: "Il bullismo è figlio della degenerazione della società incentivato da solitudine e social"-Malattie rare, Lupi (Amare): "Inclusione fa sentire paziente a suo agio ovunque"-Malattie rare, pazienti: "Sfida per inclusione è presa in carico sul territorio"-Malattie rare, psicoterapeuta: "L'inclusione fa sentire meno soli e rari i pazienti"-Malattie rare, ematologa Verna: "Paziente emofilico era isolato ora è protagonista"-L'ex schermitrice Di Francisca: "I giovani hanno bisogno di modelli ed esempi"-Caponetti: "Un ragazzo su tre è stato vittima di bullismo"

Bit, parte la sfida dei piccoli Comuni per un turismo dal gusto antico

Condividi questo articolo:

Porano, paesino umbro di duemila abitanti, guida la riscossa di un gruppetto di piccoli centri tra Umbria, Lazio e Toscana. L’obiettivo è di offrire un turismo dal gusto autentico. Parchi naturali, castelli, buona cucina. Ma non mancano le difficoltà, scarsità di fondi e di infrastrutture

“Small is beautiful”, piccolo è bello, si diceva un tempo in economia, ma oggi il detto è stato rilanciato alla Bit di MIlano che sta per chiudere i battenti. Infatti da MIlano è partita la sfida di un gruppo di piccoli comuni tra Lazio, Toscana e Umbria – capeggiati dal Comune di Porano, piccolo centro umbro di 2000 anime, in provincia di Terni, e circondato da mura medievali – ai grandi centri di attrazione turistica. L’amministrazione comunale è consapevole dei limiti, soprattutto economici, che hanno questi piccoli centri, ma non si perde d’animo. L’idea dei sindaci dei Comuni interessati, che per ora sono nove, è quella di poter dare un’offerta turistica incentrata sul recupero di un gusto antico e autentico dell’Italia profonda, anche se bisogna investire (e molto) in immagine e marketing. I Comuni di questa zona che si espande per una cinquantina di km dispongono di zone archeologiche, castelli, parchi naturalistici ma hanno poche infrastrutture. Non c’è l’autostrada o grosse arterie stradali e per questo scontano una difficoltà oggettiva.

Questo articolo è stato letto 12 volte.

castelli, parchi, piccoli centri, turismo bit, umbria

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net