ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump, il messaggio di Putin: "Russia pronta a dialogo su Ucraina"-Ben Shelton, chi è l'avversario di Sonego agli Australian Open-Fiere, Danese (Aefi): "2024 buon anno, bilanci molto importanti per aziende"-Trump, oggi la cerimonia di insediamento: la diretta-Cirino Pomicino e il Centro: "Nuova Margherita è una fregnaccia, disperati in cerca d'identità"-Crosetto: "Possibile invio ufficiali in Ucraina e Medio Oriente per imparare e prepararsi"-Sanremo, Damiano David sarà il superospite della seconda serata-Australian Open, Sinner e Sonego ai quarti: quando giocano e il possibile derby-Il conte di Montecristo, anticipazioni e riassunto seconda puntata stasera 20 gennaio-Sanremo 2025, Damiano David è il super ospite della seconda serata-Mina Settembre domina ascolti in prime time, Che tempo che fa da record-Grande Fratello, stasera 20 gennaio nuovo appuntamento: tutte le anticipazioni-Da Biden grazia preventiva a Fauci, Milley e Commissione che indagò su assalto al Congrsso-"Meglio in carcere che sole a casa", la scelta delle donne anziane in Giappone-Avanti un altro, al via la nuova edizione con Paolo Bonolis: le novità-Doualla, nuova stella dell'atletica. Vannacci: "Italiana di origini camerunensi? Complimenti"-Caso Djokovic-Jones, la gag di Kyrgios: "Novak, siamo in diretta!" - Video-Hamilton, il primo giorno in Ferrari: "Un sogno che si realizza"-Doping, Wada non fa ricorso contro Swiatek: le differenze con caso Sinner-Trump, il messaggio del Papa: "Non ci sia spazio per odio e discriminazione"

Gli italiani non sono interessati alle auto elettriche

Condividi questo articolo:

Costi elevati e scarsa conoscenza delle caratteristiche le cause principali

Areté, azienda leader nel settore della consulenza energetica ha condotta un’indagine ““Vendita di solo auto elettriche dal 2035, cosa ne pensano gli italiani?” per capire cosa pensa il popolo degli italiani degli obiettivi di decarbonizzazione che si è posta la nazione e che dovrebbero essere raggiunti entro il 2035.

L’indagine ha verificato sul campo alcuni indicatori che rivelano molto degli attuali consumi di mobilità: l’88% degli intervistati utilizza oggi una vettura con motore termico, ma cresce la quota di quanti si affidano alle soluzioni alternative (il 9% ha scelto l’ibrido e il 2% l’elettrico). Sei italiani su dieci non hanno mai utilizzato, né provato una vettura elettrica. Tra coloro che l’hanno testata, l’87% esprime un giudizio positivo, apprezzandone la silenziosità, la dotazione tecnologica di bordo, la comodità d’uso in città, il cambio automatico e l’accelerazione immediata. Solo il 13% ha riscontrato delle criticità alla guida.

Costo delle vetture

Il freno principale, che spinge gli italiani a non considerare questo tipo di auto quando si accingono a fare una valutazione per comprare un nuovo modello di macchina, è il costo considerato molto elevato. Quanto sono disposti a pagare gli italiani per avere un’auto elettrica? La risposta è meno di 30mila euro, mentre la media di prezzo dei modelli che sono in vendita attualmente è di 40mila euro.

Caratteristiche tecnologiche

Un’altra problematica è data dalla scarsa conoscenza delle caratteristiche tecnologiche dei veicoli e della sostanziale differenza fra le auto elettriche e quelle ibride. Il 61% degli intervistati non sa che i motori ibridi sono molto diversi tra loro, mentre il 40% pensa che tutte le vetture ibride ed elettriche siano auto a emissioni zero.

Il 47% reputa che si possa ricaricare l’auto elettrica direttamente alla presa della corrente senza alcuna modifica al contratto della luce, né installazioni di apparecchiature particolari; infine il 47% pensa che tutte le ibride siano in grado di percorrere almeno 50 km viaggiando in modalità elettrica.

Quasi la metà degli italiani, ovvero il 45% dei partecipanti al sondaggio, ritiene che lo scenario fissato dagli obiettivi del FIT for 55, secondo il quale dal 2035 si venderanno soltanto vetture totalmente elettriche, non si realizzerà.

Luna Riillo

Questo articolo è stato letto 121 volte.

auto elettrica, costi elevati auto elettriche, italiani e auto elettriche, obiettivi di decarbonizzazione

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net