ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino-Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni-Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga-Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom-Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"-Ucraina-Usa, firmato accordo su terre rare. Via libera a fondo per ricostruzione-Barcellona-Inter 3-3, i capolavori di Dumfries e Thuram non bastano ai nerazzurri-Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video-Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antonescu-Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca-Previdenza, Enpacl: "Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln"-Elezioni Romania, Simion: "Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni"-Elezioni Romania, Ponta: "Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa"-Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"

Crescono le bici in città. Bolzano batte tutti

Condividi questo articolo:

Bolzano e a seguire Schio e Venezia vincono il Campionato della ciclabilità urbana, una sfida che ha portato a monitorare il flusso cittadino di bici

E’ costante la crescita delle biciclette nei centri urbani italiani; in quelli medi e piccoli ben il 50% degli spostamenti è a pedali. E’ questo uno dei dati di ‘Giretto d’Italia 2013′, il Campionato della ciclabilita’ urbana di Legambiente, Fiab, Citta’ in bici, una competizione svoltasi in 23 comuni  che ha visto vincitrici Bolzano, Schio e Venezia. ”E’ Bolzano la citta’ con il maggior numero assoluto di ciclisti: passano dal varco 18 bici al minuto”, afferma la Legambiente. A Bolzano e Schio piu’ di 7 persone su 10 hanno usato la bicicletta per andare a scuola o al lavoro, e il numero assoluto di ciclisti rispetto alle due edizioni precedenti del Giretto e’ aumentato in ogni comune in gara, a testimoniare la crescita costante delle bici in citta’.

La sfida si e’ svolta monitorando, la mattina di un normale giorno lavorativo, quanti mezzi a pedali e quanti a motore hanno varcato i check-point allestiti per l’occasione in vari punti dei comuni suddivisi ai fini della classifica in tre categorie – grandi (oltre 200.000 abitanti), medi (tra 80 e 200.000 abitanti) e piccoli (meno di 80.000). Il conteggio, effettuato nell’arco delle quattro ore stabilite, ha permesso di assegnare il ruolo di leader delle tre diverse categorie al centro urbano con la percentuale piu’ alta di utilizzo della bicicletta rispetto al mezzo a motore. In generale sono passati attraverso i varchi delle 23 citta’ della sfida oltre 30mila ciclisti e sono molti i comuni che hanno incrementato notevolmente la ciclo mobilita’.

La maggioranza delle citta’ medie e piccole, riferisce Legambiente, hanno rilevato una percentuale di mezzi a pedale rispetto a quelli motorizzati superiore al 50%, un dato straordinario che dimostra che l’uso della bici in alcune realta’ italiane e’ oramai un’abitudine, e premia lo sforzo di coloro che investono nella mobilita’ sostenibile. “E’ necessario che questa scelta venga compresa e sostenuta da tutte le amministrazioni” sottolineano Legambiente, Fiab e Citta’ in bici. “Il grandissimo successo di questa terza edizione del Giretto, con migliaia di persone che hanno scelto di prendere la bicicletta -proseguono- dimostra che nelle citta’ dove s’investe sulla ciclabilita’ e la sicurezza, limitando al contempo l’abuso dell’auto, e’ possibile ottenere risultati straordinari come quelli delle vincitrici e di molte altre città”.
(g.cat.)

Questo articolo è stato letto 39 volte.

biciclette, Bolzano, campionato, ciclabilità, mobilità, schio, venezia

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net