ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Welfare, Di Tommaso (Cgsa Inps): "Assegno unico universale muove numeri molto grandi"-Sostenibilità, a Padova seconda tappa del road show di Federlegnoarredo-Pensioni, Santoro (Inps): "Avere coraggio di fare subito passaggio al contributivo"-Pensioni, La Monica (Inps): "Previdenza è cantiere aperto"-Pensioni, Rossi (Covip): "Ognuno avrà tasso sostituzione che fa parte della propria storia"-Pensioni, Ballanti (Mefop): "Previdenza complementare sia opportunità per tutti"-Anpal Servizi, Temussi: "Rafforzeremo nostra azione per inclusione sociale e lavorativa"-Zangrillo: "Inps riferimento essenziale per i cittadini, ruolo determinante per il rinnovo della Pa"-Lello Esposito: "Inps ha una funzione sociale importante per il Paese"-Inps, al via la due giorni di 'Valore pubblico Valore Inps'-Agricoltura, Ismea: "Subito esaurita intera dotazione 2023 Fondo Innovazione"-Il Regno dell'Arabia Saudita espone la sua vasta cultura ad Artigiano in Fiera 2023-Inveo academy, masterclass Gdpr su prospettiva protezione dei dati-Pari opportunità, premio per le migliori tesi magistrali a Roma Tor Vergata-Vendemmia 2023 in ulteriore riduzione, calo da 20 a 24% su 2022-Ismea, agricoltura verso nuovo calo in valore anche in 2023-“Le nuove sfide della sostenibilità”-Natale, Osservatorio Sigep: in ripresa consumi dolci delle feste, +1,4% rispetto al 2022-Expo 2030, Rampino (Camcom Italo-Araba): "Vittoria Riad non sorprende, ora gran opportunità per aziende italiane"-Pacifico (Anief): "Ttutte le risorse di aumenti Ccnl su indennità vacanza contrattuale"

Inizia oggi il Salone di Ginevra, spiccano Nissan e Renault per l’auto elettrica

Condividi questo articolo:

Nuova mobilità e rispetto dell’ambiente sono temi cardine del Salone dell’auto di Ginevra che prende inizio domani fino al 13 Marzo. I casi di Nissan e Renault fanno parlare molto, scopri quali sono le caratteristiche dei modelli green Leaf e Twizy

Prende il via oggi l’81° Salone dell’auto di Ginevra. Il tema delle auto elettriche quest’anno farà molto discutere, non a caso qualche giorno fa una ricerca inglese, molto ripresa dai giornali internazionali, ha fortemente criticato l’uso di energia elettrica  per le auto. A testimonianza che il tema oltre che ad affascinare, crea anche qualche divisione. I vertici del Salone dell’auto si sono divertiti nel sottolineare come la Svizzera sia la patria del rispetto della natura e della pulizia nelle città. Quest’anno spuntano tra le proposte due casi, Nissan e Renault. La Nissan propone il modello Leaf, che l’anno scorso ha avuto molto successo, e che dal nome ha un riferimento molto "naturale". Leaf in inglese vuol dire foglia. E’ un auto che può raggiungere i 144km/h e che, con Audi A8 e la Bmw Serie 5, è in lizza per il titolo di World car of the year 2011. Altra chicca invece in casa Renault che presenta la versione definitiva di Twizy che entrerà in commercio a fine anno. Si ricarica in 3 ore e 30 minuti su una qualunque presa domestica, con un’autonomia di 100 km su ciclo urbano standard; il prezzo di lancio è di 6.990 €. La Twizy è il primo suggello della casa di produzione francese che sta dimostrando di credere molto nei progetti di mobilità urbana sostenibile. (mig)

Questo articolo è stato letto 11 volte.

auto, elettrica, ginevra, nissan, pulizia, renault, salone, svizzera

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net