ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caso Garlasco, cosa è emerso dall'incidente probatorio: analisi su tappetino e tamponi-Wimbledon, venerdì nero per Italia: Bellucci e Darderi k.o.-Esplosione a Roma, tecnici Arpa sul posto per analisi aria. Protezione civile: "State a casa con finestre chiuse"-Dazi Usa, Trump minaccia Ue con tariffe del 17% su prodotti agricoli-Tour de France al via il 5 luglio: tappe, percorso, dove vederlo in tv e streaming-Wimbledon, giornata amara per Errani e Paolini: subito eliminate nel doppio-Esplosione Roma, l'esperto: "Le cisterne Gpl in pressione possono diventare bombe potentissime"-Vacanze, quasi la metà italiani rinuncia a viaggiare con il proprio cane-Farmaceutica, Confalone (Novartis): "Europa e Italia restino al passo con innovazione"-Ivanisevic, stoccata a Tsitsipas: "Mai visto uno così impreparato"-Autostrade, verso l'aumento dei pedaggi da agosto-Consumi, più spontaneità e meno formalità: 71% italiani cerca contesti senza etichette-"L'esplosione e l'auto in fiamme, così abbiamo salvato un uomo": l'intervento dei carabinieri a Roma-Tumori, Montella (Int Milano): "Occorrono modelli cura adatti a complessità pazienti"-Tumori, De Lorenzo (Favo): "Rendere innovazione attuale e applicabile in cura pazienti"-Diabete, Centro Padre Nostro: "Con Vulnerabili mano tesa a pazienti invisibili"-Libri: ecco 'Rivoluzione Famiglia-Un ecosistema per il futuro' di Adriano Bordignon-L'intelligenza artificiale ci pagherà la pensione? Le parole di Vittimberga (Inps) a "Codice"-Premio Strega, Giuli: "Spostarlo a Cinecittà non è ripicca ma opportunità"-Cagliari, due cadaveri recuperati in mare

Raccolta differenziata, un’app ti dice come farla

Condividi questo articolo:

Dove cestinare la carta di uno scontrino e dove un piatto di plastica? E’ nata Comebutta, l’app che aiuta a fare una corretta raccolta differenziata

Fare la raccolta differenziata non è un gioco da ragazzi: c’è sempre qualcosa che non sappiamo dove cestinare. Ed è per questo che la Fondazione Bruno Kessler di Trento ha sviluppato un’applicazione per smartphone chiamata ‘Comebutta’, che aiuta tutti a capire dove cestinare le cose.

 
Per utilizzare l’applicazione che aiuta a fare la raccolta differenziata bisogna registrarsi sull’omonimo sito, aprire un post caricando una foto del rifiuto che si vuole gettare e poi consultare i suggerimenti degli altri utenti su come smaltirlo correttamente.  Se la situazione è controversa e gli altri utenti non riescono a dare la giusta risposta allora intervengono gli esperti dell’azienda municipalizzata, i quali chiudono il post dando la risposta corretta.

L’app che aiuta a fare la raccolta differenziata è, al momento, in via di sperimentazione con gli studenti dell’Istituto Curie di Pergine e dell’Istituto alberghiero di Levico Terme, ma chiunque può partecipare ai consigli scaricando l’applicazione sul proprio cellulare o registrandosi alla pagina www.comebutta.it/amnu/users/new.

-gc-

Questo articolo è stato letto 46 volte.

comebutta, differenziata, raccolta differenziata, riciclo, rifiuti

Comments (6)

  • An impressive share, I just given this onto a colleague who was doing a little analysis on this. And he in fact bought me breakfast because I found it for him.. smile. So let me reword that: Thnx for the treat! But yeah Thnkx for spending the time to discuss this, I feel strongly about it and love reading more on this topic. If possible, as you become expertise, would you mind updating your blog with more details? It is highly helpful for me. Big thumb up for this blog post!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net