ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Usa, capo del Pentagono: "Invasione di Panama e Groenlandia? Abbiamo i piani pronti"-Italia nella morsa del caldo, oggi allerta rossa in tre città-Federico Riva record italiano nel miglio a Oslo, superato Gennaro Di Napoli dopo 33 anni-Le Figaro Magazine dedica la copertina a Giorgia Meloni: "Le ragioni di un successo"-Trump: "Russia con noi nella Seconda Guerra Mondiale ma tutti odiano Putin" - Video-Iran, altolà di Trump a Israele: "Siamo vicini ad accordo, non voglio che attacchi"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 12 giugno-Trump blocca legge auto elettriche: "Per questo non piaccio più a Musk". E annuncia dazi più alti-Feltri: "Sono innamorato di Giorgia Meloni, è una fuoriclasse"-Emanuela Orlandi, parla ex allieva della scuola di musica: "Due volte la vidi salire su un'auto nera"-Referendum, Meloni: "Sinistra non mi sorprende, se perde c'è sempre problema di democrazia"-Previdenza: Diego Buono riconfermato presidente di Cassa Geometri-Roma, madre e figlia morte a Villa Pamphili. Si stringe il cerchio su killer-Finnair: Geoffrey Carrage nuovo Regional Manager per l’Europa del Sud-Food: apre a Roma 'I burger di Cicciogamer89, primo ristorante firmato dallo youtuber-Costanza Caracciolo scopre di avere una diastasi: "Mi dicevano che sembravo incinta"-Carabiniere ucciso, ecco l'identikit dei banditi: anche un assalto a portavalori nel curriculum-Samp-Salernitana, tifosi del Genoa comprano biglietti con nomi falsi: cos'è successo-Sinner torna a Sesto Pusteria dopo il Roland Garros. Il sindaco: "La Panda, il gatto e..."-Farmaci, monoclonale dimezza proteinuria in nefropatia da immunoglobulina A

La ricetta europea per ridurre i rifiuti: le 3R

Condividi questo articolo:

Si terrà dal 22 al 30 novembre la sesta edizione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti che ha l’obiettivo di coinvolgere istituzioni, mondo produttivo e consumatori nelle politiche europee di prevenzione dei rifiuti

 

‘Ce lo dice l’Europa’, ma questa volta siamo tutti d’accordo: dobbiamo ridurre la quantità di rifiuti prodotta nel nostro paese e nell’intero continente.  Per questo si terrà dal 22 al 30 novembre la sesta edizione della Settimana europea per la riduzione dei rifiuti che ha l’obiettivo di coinvolgere istituzioni, mondo produttivo e consumatori nelle politiche europee di prevenzione dei rifiuti.

Possiamo sintetizzare il messaggio chiave della campagna con le 3R: ridurre, riusare e riciclare.

La campagna mira a sensibilizzare i consumatori e a promuovere la sostenibilità come aspetto determinante nel processo d’acquisto. Ad esempio, è meglio comprare i prodotti certificati o quelli che non hanno packaging superfluo.

Ricordiamoci inoltre della seconda vita che possono avere gli oggetti e dell’opportunità di donare agli altri tutto ciò che non usiamo più o non ci serve. È consigliabile anche acquistare prodotti riusabili e ricaricabili e affittare ciò che usiamo raramente anziché possederlo. Tutto ciò può ridurre sprechi, rifiuti e inquinamento.

Anche il riciclaggio dei materiali deve crescere con opportune azioni di sensibilizzazione dei cittadini. Bisogna sviluppare guide di facile comprensione e riciclare i rifiuti al lavoro, a scuola e negli spazi pubblici. Inoltre, l’iniziativa europea suggerisce di organizzare visite nei siti di riciclaggio da affiancare a concorsi, workshop e gare a tema.

La Settimana europea per la riduzione dei rifiuti è promossa nel nostro paese dal Ministero dell’Ambiente insieme ad Anci, Federambiente, Legambiente e tanti altri partner, tra cui le province di Torino e Roma e verrà presentata a Rimini in occasione di Ecomondo, la fiera dello sviluppo sostenibile che si terrà dal 5 all’8 novembre.

a.po

Questo articolo è stato letto 408 volte.

EU, europea, riciclo, riduzione, rifiuti, riuso, settimana

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net