ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ieg, cda approva progetto di bilancio d’esercizio e bilancio consolidato al 31/12/2024-Putin: "Groenlandia non riguarda Russia, Nato cerca scontro nell'Artico"-Borsa: a Piazza Affari Tim (+4,69%) spinge il recupero, tonfo Stellantis (-4,23%)-Ferrari, effetto Trump: prezzi in Usa aumentano del 10% per i dazi-Brandi (Firmo): "Terapia per prevenire complicanze ipoparatiroidismo"-Endocrinologa Camozzi: "Abbiamo nuovo farmaco contro ipoparatiroidismo"-Topini (Ascendis Pharma): "Verso nuova terapia per ipoparatiroidismo"-Strade sicure, Gravina (Anivp): "Pronti a dare nostro contributo in vigilanza obiettivi sensibili"-Cybersicurezza, Labriola (Tim): "Attrezzarsi per cloud sovrano italiano"-MotoGp Americhe: dalle prove libere alla gara, orari e dove vederlo-Cybersicurezza, Frattasi (Acn): "Ancora scarsa maturità pmi, bisogna investire"-Cybersicurezza, Camilli (Confindustria): "Pilastro di crescita sistema"-Cybersicurezza, Monacelli (Generali): "Digitalizzazione Pmi è sfida nostro tempo"-Cybersicurezza, Piva (Polimi): "Pmi ancora immature, serve cambio approccio"-Pnrr, Baldoni (Mit): "Usato per ammodernare portale Pa e dare slancio a innovazione"-"Voglio ordinare le pizze", così a 10 anni salva la mamma dalla violenza del padre-Guerra Ucraina-Russia, Meloni: "Lavorare con Usa per fermare il conflitto"-Cybersicurezza, +65% attacchi Italia: quasi 6 volte livello globale, imprescindibile agire-Turismo, Bocca (Federalberghi): "Negli Usa amano l'Italia e continuano a sceglierla, ben vengano"-Fondi pensione, ecco come aderire e massimizzare il proprio assegno pensionistico

Carta e cartone: dal riciclo nascono nuovi frutti

Condividi questo articolo:

Dal 9 all’11 maggio il Consorzio per il Recupero e Riciclo di carta e cartone sarà presente alla XIX Mostra Orticola, presso i Giardini Indro Montanelli a Milano, con laboratori ludico didattici e con grandi alberi in cartone

 

 

Raccolta differenziata e riciclo: ed ecco che la carta e il cartone torna a nuova vita. Giornali, scatole e cartoncini possono diventare anche utili strumenti per il giardinaggio, all’insegna della sostenibilità. Un esempio concreto?  i pratici semenzai naturali e biodegradabili, dove interrare e far germogliare i semi di fiori e piante, che i giovani visitatori di Orticola potranno realizzare con le proprie mani grazie a Comieco, il Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a Base Cellulosica.

Comieco, il Consorzio per il Recupero e Riciclo di carta e cartone, infatti, sarà presente alla tre giorni  (9-11 maggio) della XIX Mostra Orticola, presso i Giardini Indro Montanelli a Milano.  Comieco metterà a disposizione di famiglie e bambini laboratori ludico–didattici che permetteranno di conoscere attraverso un’esperienza diretta un modo nuovo e originale di impiegare carta e cartone.

Non solo. Alla tre giorni sarà possibile anche scoprire il viaggio del riciclo della carta grazie al bici-pulper, una particolare bicicletta che sfruttando l’energia cinetica della pedalata e frullando la carta insieme all’acqua consente di ottenere un nuovo foglio dalla carta proveniente dalla raccolta differenziata di Milano.

 

 

‘La partecipazione di Comieco ad Orticola’ ha commentato Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco ‘è ormai una piacevole consuetudine che si inserisce tra le tante attività di sensibilizzazione e informazione sul riutilizzo e il riciclo di carta e cartone che coinvolgono soprattutto i bambini, i nostri migliori ambasciatori. L’Italia è un’eccellenza europea nel recupero e riciclo degli imballaggi cellulosici, se ne recuperano e riciclano 9 su 10. Nel 2012 in Lombardia sono state raccolte 520 mila tonnellate di carta e cartone: a Milano, città virtuosa che ospita questa manifestazione, nel 2013 sono stati raccolti in media 63 kg di materiale cellulosico per ciascun abitante’. 

Questo articolo è stato letto 24 volte.

carta, cartone, comieco, riciclo, riciclo carta e cartona

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net