ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Olanda, 5 feriti in accoltellamento ad Amsterdam: fermato il sospetto-Pausa caffè troppo lunga, sindaco fa rimuovere tutti i distributori automatici-Trasporti, Capomolla (Ansfisa): "Obiettivo è individuare zone su cui intervenire"-Trasporti, Navone (Ansfisa): "Treni a idrogeno nostra innovazione maggiore"-Trasporti, Marturano (Ansfisa): "Aumentati i controlli di oltre il 10%"-Trasporti, vice Capo di Gabinetto Pucciariello: "Ministero ha investito da subito su Ansfisa"-Formula 1 da record: iscriversi può costare anche 7 milioni-Euro digitale, cos’è e perché sarà centrale nel futuro dell’Ue-Trasporti, viceministro Rixi: "Giusto rende nota l’attività di Ansfisa"-Diaco commosso apre 'Bellamà' con una lettera a Sgarbi: "Forza Vittorio! Ti si vuole bene"-Usa, si allarga lo scandalo sicurezza: online i dati dei consiglieri di Trump-Mobilità, Brenna (Polimi): "Ferrovie sostenibili grazie ad energia da rinnovabili"-Mobilità, Spadi (Cifi): "Infrastruttura ferroviaria sia affidabile e sostenibile"-Trasporti: Lucente, ‘Regione Lombardia crede in sostenibilità e mobilità condivisa'-Ferrovie, Ferrari (Harpaceas): "Cambio di paradigma su nuove tecnologie e sostenibilità"-Pasqua, la fondatrice di Giallo Zafferano, 'l'ABC della preparazione delle cuzzupe calabresi'-Ranieri: "Gasperini non sarà il nuovo allenatore della Roma"-Online vodcast su lenti a contatto e cheratite da Acanthamoeba, novità su cure-Israele, volo Ita rimanda l'atterraggio a Tel Aviv per allarme missili dallo Yemen-Formula 1, Tsunoda passa in Red Bull. Racing Bulls per Lawson

Usura, protocollo intesa tra Prefettura Palermo e Abi Sicilia

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Nell’ambito dell’azione preventiva mirata a contrastare il fenomeno dell’usura, il Prefetto di Palermo Massimo Mariani e il Presidente della Commissione Regionale ABI Sicilia, Salvatore Malandrino, hanno sottoscritto il Protocollo di Intesa per la prevenzione e il contrasto del fenomeno dell’usura, in attuazione dell’Accordo Quadro già assunto in sede centrale. Il Protocollo rende operativo in sede periferica l’Osservatorio provinciale per una migliore analisi dei fenomeni estorsivi e, in particolare, usurari, mediante l’intervento attivo anche delle associazioni iscritte nell’albo prefettizio aderenti alle finalità del Protocollo. Il documento di intesa si propone, tra l’altro, di promuovere iniziative di informazione sull’utilizzo dei Fondi per il sostegno alle vittime dell’usura e per la prevenzione dell’usura, in collaborazione con gli altri interlocutori istituzionali e associativi, anche attraverso attività di educazione finanziaria. La sottoscrizione, alla presenza delle Forze dell’Ordine territoriali, ha visto la partecipazione del direttore centrale della sede di Palermo di Banca d’Italia, Emanuele Alagna e del Presidente della Fondazione Antiusura Palermo Santi Mamiliano e Rosalia E.T.S., Furnari, da lungo tempo impegnata nell’azione preventiva ed educativa, finalizzata a raggiungere una giusta cultura anti-debito unitamente ad un maggiore senso di responsabilità individuale e sociale e di facilitazione di accesso alla concessione di credito. Il Prefetto Mariani, dopo avere valorizzato "la spiccata capacità delle Forze dell’Ordine che operano nel territorio di questa Provincia nell’affrontare questo fenomeno", ha precisato che "l’azione dell’Osservatorio provinciale intende agevolare la tutela delle potenziali vittime di usura mediante l’informazione e una maggiore consapevolezza sulle opportunità di accesso al credito, per scongiurare i rischi di un fenomeno presente ma sommerso e far superare la ritrosia alla denuncia". "La sottoscrizione del protocollo d’intesa con la Prefettura di Palermo è per la Commissione regionale Abi della Sicilia – ha sottolineato il Presidente ABI Sicilia, Salvatore Malandrino – l’importante declinazione di un impegno che Abi ha rinnovato a livello nazionale, alla luce dei nuovi scenari sociali ed economici e dell’esigenza di adottare strumenti sempre più idonei e misure sempre più efficaci per supportare le famiglie e le imprese in difficoltà o sovra-indebitate". Il momento della sottoscrizione è stato condiviso con il Prefetto Nicolò, Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura, in videocollegamento durante la simultanea seduta di Osservatorio Nazionale, attivo dal maggio 2022. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net