ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"-Renato Pozzetto compie 85 anni, il video della festa in famiglia con Massimo Boldi-Malattie rare, Santoro (Lgs Italia): ""Encefalopatia epilettica complessa e inesplorata"-Malattie rare, Gemmato: "Si condividano dati a livello europeo per riscontri superiori"-Malattie rare, Chinni (Ucb): "In Dees multidisciplinarietà ed equità territoriale"-Caso Resinovich, nuova perquisizione in casa Visintin-Striscione 'per Claris Riccardo' davanti ministero Giustizia, notata donna fuggire-Patronato Inca Cgil a Bruxelles per parlare di mobilità internazionale e diritti sociali-Meloni: "No a guerra con Usa sui dazi, lavoriamo a intesa entro il primo agosto"-Vannacci: "Caso Gergiev? Persa misura, pensiero unico mascherato da democrazia"-'The twisted tale of Amanda Knox', arriva la serie sull'omicidio di Meredith Kercher-Malattie cardiovascolari, Policy Act con 7 priorità contro prima causa morte-Firenze, scontro in galleria A1 Direttissima: 3 morti e 2 feriti gravi-Terremoto Campi Flegrei, scossa 2.1: iniziato sciame sismico-Caso Garlasco, cosa c'è sulla garza: in due prelievi su tre stessa contaminazione-Ultimo, 200mila biglietti venduti in un'ora per il mega raduno a Tor Vergata-Melania celebrata sui social di Kiev, Lady Trump diventa 'agente Trumpenko'-Epilessie complesse, un documento per garantire continuità assistenziale

**Ue: Stefano a Conte, ‘perplesso per cabina regia su Recovery fund, Camere centrali’**

Condividi questo articolo:

Roma, 2 dic. (Adnkronos) – In una lettera al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il presidente della commissione per le Politiche Ue del Senato, Dario Stefano, in riferimento all’ipotesi di dar vita ad una cabina di regia per l’attuazione del Recovery plan, esprime “sincera perplessità rispetto alla creazione di quella che sarebbe, di fatto, una struttura decisamente avulsa dal diretto controllo parlamentare e nonchè alla collegialità del Consiglio dei ministri”.

“Tale scelta -prosegue Stefano- determinerebbe un difficilmente giustificabile cambio di fronte rispetto agli impegni assunti proprio in Parlamento, e con il Parlamento, ma anche un più significativo e grave cambio di approccio proprio con l’organo principale della democrazia rappresentativa. Non sarebbe a quel punto azzardato parlare, nei confronti del piano di investimenti più rilevante della storia repubblicana, di una reductio del ruolo e delle funzioni del Parlamento a semplice, sporadico uditorio”.

“Per questo -conclude il presidente della commissione Politiche Ue del Senato- continuo a ribadire che il coinvolgimento del Parlamento su questo tema non deve essere nè timido nè tanto meno intermittente, dal momento che la forza del Piano passerà proprio dalla condivisione parlamentare della responsabilità delle scelte. I benefici di un più diretto ‘controllo’ della pensata cabina di regia non possono valere il deficit di partecipazione e democrazia che solo il Parlamento può esprimere. Tema, questo, che mi permetto di sottolineare in ragione della funzione oggi svolta ma anche del sentito diffuso”.

Questo articolo è stato letto 3 volte.

Comments (9)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net