ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Real Madrid-Al Hilal: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Paolini-Jabeur al Wta di Berlino: orario, precedenti e dove vedere il match-G7, Meloni traccia bilancio: "No a Iran potenza nucleare". E sui dazi: "Soluzione si troverà"-Maturità 2025, al via oggi con la prima prova scritta di italiano-Maturità 2025, la metà degli studenti non sa come è strutturata la prima prova-Israele-Iran, quanti missili ha Teheran? Un numero può decidere la guerra-Israele-Iran, Meloni: "Teheran non può avere l'atomica, negoziati obiettivo di tutti"-Deftones, a Milano bellezza e ferocia per i paladini dell'alternative metal-Iran spegne WhatsApp e Telegram: "Israele li usa per uccidere"-Basket, Bologna-Brescia 96-74: la Virtus è campione d'Italia-New York, agenti Ice arrestano candidato sindaco democratico-Israele-Iran, Macron risponde a Trump: "Ha cambiato idea su tregua"-Venditti debutta con il tour: "'Notte prima degli esami' è la mia 'Forever Young'"-Superenalotto, numeri combinazione vincente 17 giugno-'Propaganda Live', è morto il trombettista Giovanni Di Cosimo: aveva 61 anni-Venditti all’Adnkronos: "Ai maturandi dico, non fate della matematica il vostro mestiere"-Iran-Israele, Trump al bivio: scelta Usa tra la diplomazia e la 'madre di tutte le bombe'-Milano Cortina, svelati i calendari olimpici dell'hockey su ghiaccio-Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro-Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di 'Postcardfrom Cilento'

Ucraina, Stoltenberg: “Futuro è nella Nato”. Zelensky agli alleati: “Basta restrizioni”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – Il "futuro dell'Ucraina" è nella Nato e Kiev si muove irreversibilmente lungo un percorso in direzione dell'Alleanza. A dichiararlo è stato il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, nella conferenza stampa congiunta con il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky.  
Zelensky da parte sua ha assicurato che "farà ogni cosa" per garantire che l'Ucraina aderisca alla Nato. "Ho fiducia nel fatto che ci riusciremo", ha affermato nel corso della conferenza stampa. Il sostegno della Nato all'Ucraina, ha aggiunto, è cruciale e contribuirà a frenare la "voglia di aggressione" del presidente russo, Vladimir Putin. A una domanda sui limiti imposti a Kiev nell'uso delle armi fornite dagli alleati per colpire obiettivi situati in territorio russo, Stoltenberg ha risposto che quella in corso è una "guerra di aggressione" lanciata dalla Russia e l'Ucraina ha il diritto di difendersi. Le restrizioni, ha rilevato, variano a seconda dei Paesi, alcuni non ne hanno imposte affatto, altri le stanno allentando. Gli alleati della Nato hanno il diritto di aiutare e sostenere il diritto all'autodifesa dell'Ucraina "senza diventare parte in causa nel conflitto", ha aggiunto Stoltenberg, sottolineando che il diritto all'autodifesa include il diritto di colpire obiettivi militari legittimi sul territorio russo. Poi, rispondendo sul viaggio del premier ungherese Viktor Orban a Mosca da Putin, il segretario generale della Nato ha osservato che "non è compito dell'Alleanza cercare di regolare i piani di viaggio dei leader della Nato". L'importante è che i leader della Nato siano d'accordo sulla politica e l'Alleanza ha approvato ieri una dichiarazione "molto forte" che sostiene "l'integrità territoriale" dell'Ucraina, ha sottolineato. Durante la conferenza stampa Zelensky ha esortato gli alleati a revocare tutte le restrizioni sugli attacchi ucraini su obiettivi situati all’interno del territorio russo: "Se vogliamo vincere, se vogliamo prevalere, se vogliamo salvare il nostro Paese e difenderlo, dobbiamo eliminare tutte le restrizioni". "Se vogliamo davvero che l'Ucraina sia sulla mappa… dobbiamo fare passi concreti, passi molto rapidi", ha scandito ancora il leader ucraino rispondendo a una domanda sul dispiegamento di missili americani in territorio tedesco e sulla possibile reazione della Russia a questo annuncio. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net