ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Turismo, Bocca (Federalberghi): "Negli Usa amano l'Italia e continuano a sceglierla, ben vengano"-Fondi pensione, ecco come aderire e massimizzare il proprio assegno pensionistico-Olanda, 5 feriti in accoltellamento ad Amsterdam: fermato il sospetto-Pausa caffè troppo lunga, sindaco fa rimuovere tutti i distributori automatici-Trasporti, Capomolla (Ansfisa): "Obiettivo è individuare zone su cui intervenire"-Trasporti, Navone (Ansfisa): "Treni a idrogeno nostra innovazione maggiore"-Trasporti, Marturano (Ansfisa): "Aumentati i controlli di oltre il 10%"-Trasporti, vice Capo di Gabinetto Pucciariello: "Ministero ha investito da subito su Ansfisa"-Formula 1 da record: iscriversi può costare anche 7 milioni-Euro digitale, cos’è e perché sarà centrale nel futuro dell’Ue-Trasporti, viceministro Rixi: "Giusto rende nota l’attività di Ansfisa"-Diaco commosso apre 'Bellamà' con una lettera a Sgarbi: "Forza Vittorio! Ti si vuole bene"-Usa, si allarga lo scandalo sicurezza: online i dati dei consiglieri di Trump-Mobilità, Brenna (Polimi): "Ferrovie sostenibili grazie ad energia da rinnovabili"-Mobilità, Spadi (Cifi): "Infrastruttura ferroviaria sia affidabile e sostenibile"-Trasporti: Lucente, ‘Regione Lombardia crede in sostenibilità e mobilità condivisa'-Ferrovie, Ferrari (Harpaceas): "Cambio di paradigma su nuove tecnologie e sostenibilità"-Pasqua, la fondatrice di Giallo Zafferano, 'l'ABC della preparazione delle cuzzupe calabresi'-Ranieri: "Gasperini non sarà il nuovo allenatore della Roma"-Online vodcast su lenti a contatto e cheratite da Acanthamoeba, novità su cure

Trasporti, A.Fontana: “Progresso rete infrastrutturale lombarda strategico per Paese”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – “In quanto locomotiva economica del Paese e principale snodo di collegamento verso l'Europa, il continuo progresso della rete infrastrutturale lombarda è strategico per l'intero Paese. Per guardare alla Lombardia del futuro dobbiamo certamente partire dalle infrastrutture che permettono di ridurre le distanze tra i territori, poiché la Lombardia che vogliamo è una regione connessa in cui, a livello infrastrutturale, gli interventi vadano nella direzione di facilitare gli spostamenti sia per chi viaggia per turismo sia e soprattutto per chi utilizza queste infrastrutture per motivi di lavoro”. Così Attilio Fontana presidente di Regione Lombardia, intervenuto con un videomessaggio all’incontro istituzionale “Dall’Europa a Milano: un viaggio nel futuro” organizzato da Milano Serravalle – Milano Tangenziali S.p.A., concessionaria autostradale che fa capo al gruppo FNM. L’incontro, che si è svolto lunedì 11 marzo ad Assago, è stato organizzato per lanciare la 51° edizione degli ASECAP days, per la prima volta a Milano, dal 13 al 15 maggio. L’edizione 2024 degli ASECAP days, che si intitolerà “L’innovazione come strumento chiave verso soluzioni sicure, inclusive e sostenibili”, sarà un'occasione preziosa per affrontare le sfide del futuro in tema di sostenibilità ambientale, di sicurezza stradale e di efficienza dei trasporti. All’evento parteciperà una vasta platea di esperti internazionali e stakeholder di rilievo. “La Lombardia del futuro dovrà essere innovativa e sostenibile -sottolinea Fontana – ben vengano quindi tutte le iniziative come anche quelle che sta portando avanti Milano-Serravalle per la realizzazione di progetti appunto innovativi e sostenibili”. Il presidente ha concluso il messaggio con l’augurio di incontrare di persona la platea ‘durante gli ASEC Cup Days che si terranno a maggio, un grande riconoscimento per Milano-Serravalle e per il territorio intero’. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net