ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Pnrr, Baldoni (Mit): "Usato per ammodernare portale Pa e dare slancio a innovazione"-"Voglio ordinare le pizze", così a 10 anni salva la mamma dalla violenza del padre-Guerra Ucraina-Russia, Meloni: "Lavorare con Usa per fermare il conflitto"-Cybersicurezza, +65% attacchi Italia: quasi 6 volte livello globale, imprescindibile agire-Turismo, Bocca (Federalberghi): "Negli Usa amano l'Italia e continuano a sceglierla, ben vengano"-Fondi pensione, ecco come aderire e massimizzare il proprio assegno pensionistico-Olanda, 5 feriti in accoltellamento ad Amsterdam: fermato il sospetto-Pausa caffè troppo lunga, sindaco fa rimuovere tutti i distributori automatici-Trasporti, Capomolla (Ansfisa): "Obiettivo è individuare zone su cui intervenire"-Trasporti, Navone (Ansfisa): "Treni a idrogeno nostra innovazione maggiore"-Trasporti, Marturano (Ansfisa): "Aumentati i controlli di oltre il 10%"-Trasporti, vice Capo di Gabinetto Pucciariello: "Ministero ha investito da subito su Ansfisa"-Formula 1 da record: iscriversi può costare anche 7 milioni-Euro digitale, cos’è e perché sarà centrale nel futuro dell’Ue-Trasporti, viceministro Rixi: "Giusto rende nota l’attività di Ansfisa"-Diaco commosso apre 'Bellamà' con una lettera a Sgarbi: "Forza Vittorio! Ti si vuole bene"-Usa, si allarga lo scandalo sicurezza: online i dati dei consiglieri di Trump-Mobilità, Brenna (Polimi): "Ferrovie sostenibili grazie ad energia da rinnovabili"-Mobilità, Spadi (Cifi): "Infrastruttura ferroviaria sia affidabile e sostenibile"-Trasporti: Lucente, ‘Regione Lombardia crede in sostenibilità e mobilità condivisa'

Spopola ‘Mama Claus’, svolta moderna o deriva woke?

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – È giunto il momento per Babbo Natale di farsi da parte per far spazio a Mamma Natale? Se lo chiede il Guardian, che prendendo atto della sempre più diffusa presenza nel Regno Unito dell'alter ego al femminile di 'Santa Claus', si chiede se questo non sia l'ennesimo segno della 'temuta wokificazione' della festa o un semplice aggiornamento in chiave più moderna.  L'idea di Babbo Natale ha origine nella cultura cristiana occidentale e nelle tradizioni folcloristiche che circondano San Nicola, vescovo del IV secolo e santo patrono dei bambini, noto per la sua generosità spesso tradotta in doni. Ma la figura ormai millenaria rischia di aver un po' 'stancato', e secondo il Sun sono già "centinaia" le "Mama Claus" in giro per il Regno Unito, soprattutto nei siti di proprietà del National Trust, organizzazione di beneficenza e associativa finalizzata alla conservazione del patrimonio.  Già bersaglio di polemiche in passato, anche il Guardian si chiede se le iniziative per promuovere Mama Claus non siano altro che un ulteriore step di "wokificazione" del Trust. "Beh, alcuni potrebbero dirlo", si legge, ironizzando tuttavia sul fatto che alcune tradizioni verranno comunque mantenute: a un certo punto "Babbo Natale si sveglia dal suo torpore, se ne va in slitta e si prende tutto il merito! Beh, alcune cose non cambiano mai". La risposta all'arrivo delle Mamme Natale "è stata, come potete immaginare, contrastante", ammette il Guardian, che si chiede ancora ironicamente se questa mossa possa segnare "la fine della civiltà come la conosciamo". Un lettore del Sun ha scritto: "Per centinaia di anni i bambini hanno ricevuto i loro regali da Babbo Natale. Perché rovinare una tradizione perfettamente valida? Il mondo è impazzito". Ma c'è anche chi prova ad adeguarsi al cambiamento, come una mamma di Bath, che ha ammesso di aver ritenuto inquietanti alcuni Babbi Natale maschi. "C'è qualcosa di più gentile in una donna. Preferirei che le mie bambine fossero sedute sulle ginocchia di una donna, sicuramente". In conclusione, il giornale britannico ha consigliato ai lettori di provare a pronunciare il verso "Ho ho her!" ("dove 'her' sta per 'lei'), piuttosto che lasciarsi andare a polemiche già sentite come chi dice "Sì, va bene, ma San Nicola era sicuramente un lui. E sicuramente non era sposato…" —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net