ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump e il caso Epstein: "Pubblicate tutto il materiale del Grand Jury"-Ucraina-Russia, Zelensky a Putin: "Incontro tra leader per la pace"-Scandalo sessuale in Cina, travestito filmava rapporti con oltre mille uomini-Orso abbattuto a Yellowstone, aveva imparato a rubare cibo a campeggiatori-Dichiarato morto, si risveglia mezz'ora dopo: uomo salvato dalla "Sindrome di Lazzaro"-Superenalotto, la combinazione vincente di oggi. Sale il montepremi-Borsellino, Arianna Meloni: "Lui e la scorta eroi, strage fu molla per me e Giorgia"-Sequestrato in casa per anni con filo spinato, custodia cautelare per l'ex e tre complici-Sala indagato, Uggetti: "Amministrare non è reato, vada avanti determinato"-Ucraina, Zelensky: "Proposto a Russia nuovo round colloqui per la prossima settimana"-Auto in un fosso e corpo a 200 metri, è giallo sulla morte di Erika Strambi-Serena Williams di nuovo in campo, che colpi in allenamento-Diletta Leotta con la figlia Aria, visita speciale a papà Karius: "La felicità"-Italiana scomparsa in Tunisia, da 10 giorni nessuna notizia di Valentina Greco-Tour de France, Arensman vince la 14esima tappa e Pogacar sempre in giallo-Alcaraz, vacanze dopo Wimbledon: Carlos 'pizzicato' in discoteca-Usa, due italiani detenuti in centro per migranti in Florida-Mattarella in Trentino con cerotto sulla fronte, al capo dello Stato rimosso un neo-Neymar e l'acquisto choc: l'attaccante compra una... Batmobile-Can Yaman, la fidanzata Sara Bluma denuncia le violenze dell'ex. L'attore: "Ti amo"

Roma, per i 10 anni di Retake Raggi al Parco degli Acquedotti

Condividi questo articolo:

Roma, 19 set. – (Adnkronos) – “Si impara fin da piccini”. Accanto alla prima cittadina di Roma il figlio Matteo intento a raccogliere mozziconi di sigarette, da perfetto ‘retaker’. Lo fa con un gesto semplice e divertito con una pinza raccogli rifiuti al Parco degli Acquedotti dove oggi, in occasione del #WorldCleanUpDay2020, la giornata mondiale della pulizia del mondo, l’associazione Retake festeggia a Roma il decennale dalla nascita. Nel contempo viene lanciata la campagna di sensibilizzazione, promossa e finanziata da Philip Morris Italia, #cambiagesto contro la dispersione nell’ambiente dei mozziconi di sigaretta.

Parlando in merito all’iniziativa odierna nel parco romano, Raggi ha detto che “il movimento Retake è una grande‎ opportunità e ci fa capire quanto spirito civico c’è nelle nostre città. Compiono dieci anni, ora diventano una associazione nazionale, sono in collegamento con più di 40 città in Italia. Ci sono tanti cittadini che aiutano a rendere più bella la nostra città. Anche noi abbiamo iniziato con le nostre campagne anti-zozzoni, con tanti cittadini che ci segnalano e noi andiamo a colpire chi imbratta e sporca. Ma sta crescendo il senso civico: Retake avrà vinto quando non avrà più un lavoro, perché ciascuno di noi sarà diventato un retaker e imparerà a non buttare carte e cicche”.

“Abbiamo sottoscritto un protocollo con Ama, per lavorare meglio con loro per dargli tutto il supporto. A Roma – ha continuato la sindaca- abbiamo creato l’ufficio decoro per mettere in rete tutti gli uffici dell’amministrazione per rendere decorosa e pulire la città e collaborare con tutti i cittadini che vogliono dare una mano”. La nuova campagna #cambiagesto è “per tutti coloro che ancora si ostinano a fumare”, ha aggiunto Raggi, “per imparare a buttare le cicche in un posacenere portatile e non per terra, anche perché togliere le cicche da terra è complicatissimo”.

Questo articolo è stato letto 6 volte.

Comments (4)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net