ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"-Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino-Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione-Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"-Malattie rare, Zaffini: "Deestrategy modello virtuoso da consegnare alle Regioni"

Ricerca: Hackathon Synlab, vince App Reviva per riabilitazione post ictus a domicilio

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – L'App Reviva per la riabilitazione a domicilio dei pazienti che hanno subito un ictus, ideata da 6 giovani universitari, si è aggiudicata ieri al Mind di Milano la vittoria della terza edizione degli i-Days, l'Hackathon organizzato dal Gruppo Synlab, leader europeo dei servizi diagnostici ed esami di laboratorio, nell'ambito di un programma elaborato da Eit Health (European Institute of Innovation & Technology), in collaborazione con Cariplo Factory, Federated Innovation @Mind e l'Università degli Studi di Napoli Federico II. L'iniziativa – si legge in una nota – ha coinvolto oltre 100 studenti universitari da tutta Italia, che sono stati poi selezionati per partecipare all'Hackathon e sfidarsi sul tema 'Aging della popolazione e malattie croniche. Ai, cybersecurity e data science per migliorare la qualità di vita dei pazienti'. I ragazzi, divisi in 8 gruppi di lavoro supportati da coach e professionisti del settore digitale, tech e sanitario, hanno presentato progettualità concrete e innovative, sviluppate su idee volte a trovare soluzioni per la salute attraverso la tecnologia.  Il progetto Reviva è stato pensato per risolvere il problema dell'abbandono della riabilitazione post-ictus, un fenomeno preoccupante in Italia, dove il 75% dei pazienti necessitano di riabilitazione continuativa, ma le risorse mediche e finanziarie sono insufficienti. Dopo l'ospedalizzazione, infatti, molti pazienti non ricevono il supporto necessario, interrompendo il percorso riabilitativo. Per risolvere questo gap, Reviva offre una soluzione innovativa: un'App basata sull'intelligenza artificiale, che permette ai pazienti di proseguire la riabilitazione a domicilio. Tramite la piattaforma, i medici impostano percorsi personalizzati, mentre i pazienti eseguono esercizi motori e/o linguistici, ricevendo correzioni in tempo reale per migliorare funzionalità motorie e comunicative. "Gli i-Days sono ormai un appuntamento fondamentale per Synlab, che negli anni ci ha permesso di entrare in contatto con l'energia e il talento di centinaia di ragazzi. Giovani che, puntualmente, a ogni edizione – ha commentato Andrea Buratti, Ceo di Synlab Italia – smentiscono coloro che raccontano con toni di sfiducia le nuove generazioni. Crediamo che offrire loro i corretti strumenti e supporto debba diventare una missione per tutte le aziende della salute, perché le sfide da raccogliere oggi sono tantissime e per noi, come per tutti i player del settore, è imperativo restare al passo. I giovani integrano spontaneamente la tecnologia nei processi e hanno un'attitudine naturale a lavorare in maniera integrata e collaborativa, senza barriere". Gli Eit Health i-Days di Synlab si sono svolti con il supporto di aziende di riferimento dell'area tematica Life Science di Federated Innovation @Mind – tra cui Medtronic, Gruppo Sapio, Roche, Nippon Gases, e4life – e di partner importanti coinvolti per l'occasione in attività di mentorship dei ragazzi, come Sda Bocconi di Milano, Università degli Studi di Milano Bicocca, Università di Napoli Federico II, mama health e Gruppo Sapio. L'Hackathon 2024 si è avvalso della collaborazione attiva di E-Club Ventures, una rete di oltre 300 studenti provenienti dalle principali università italiane, per le attività di promozione e gestione dell’evento.  Reviva parteciperà alla finale internazionale degli Eit Health Innovation Days che si terrà a Budapest il 28-29 novembre, un evento che radunerà i vincitori delle altre edizioni provenienti dagli altri Paesi europei. Per tutti i partecipanti ci sarà inoltre la possibilità di essere selezionati per tirocini, tesi aziendali o percorsi professionali in Synlab. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net