ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ieg, cda approva progetto di bilancio d’esercizio e bilancio consolidato al 31/12/2024-Putin: "Groenlandia non riguarda Russia, Nato cerca scontro nell'Artico"-Borsa: a Piazza Affari Tim (+4,69%) spinge il recupero, tonfo Stellantis (-4,23%)-Ferrari, effetto Trump: prezzi in Usa aumentano del 10% per i dazi-Brandi (Firmo): "Terapia per prevenire complicanze ipoparatiroidismo"-Endocrinologa Camozzi: "Abbiamo nuovo farmaco contro ipoparatiroidismo"-Topini (Ascendis Pharma): "Verso nuova terapia per ipoparatiroidismo"-Strade sicure, Gravina (Anivp): "Pronti a dare nostro contributo in vigilanza obiettivi sensibili"-Cybersicurezza, Labriola (Tim): "Attrezzarsi per cloud sovrano italiano"-MotoGp Americhe: dalle prove libere alla gara, orari e dove vederlo-Cybersicurezza, Frattasi (Acn): "Ancora scarsa maturità pmi, bisogna investire"-Cybersicurezza, Camilli (Confindustria): "Pilastro di crescita sistema"-Cybersicurezza, Monacelli (Generali): "Digitalizzazione Pmi è sfida nostro tempo"-Cybersicurezza, Piva (Polimi): "Pmi ancora immature, serve cambio approccio"-Pnrr, Baldoni (Mit): "Usato per ammodernare portale Pa e dare slancio a innovazione"-"Voglio ordinare le pizze", così a 10 anni salva la mamma dalla violenza del padre-Guerra Ucraina-Russia, Meloni: "Lavorare con Usa per fermare il conflitto"-Cybersicurezza, +65% attacchi Italia: quasi 6 volte livello globale, imprescindibile agire-Turismo, Bocca (Federalberghi): "Negli Usa amano l'Italia e continuano a sceglierla, ben vengano"-Fondi pensione, ecco come aderire e massimizzare il proprio assegno pensionistico

ReBuild 2024, Pellegrini (Riva del Garda Fierecongressi): “Occasione scambio di sapere”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – “I propositi di questa decima edizione sono di rafforzare i tratti che hanno connotato il percorso di questo evento importante, ossia di aiutare a concretizzare scambi di conoscenza, di informazioni, di sapere tra gli attori della filiera del costruire. Il secondo obiettivo è quello di favorire, attraverso questi meccanismi, il network degli attori della filiera, avendo sullo sfondo – ma anche in primo piano – l’attenzione all’innovazione e alla sostenibilità nell’azione del costruire, un tassello molto importante in questa fase che stiamo attraversando”.  Sono le parole di Roberto Pellegrini, presidente di Riva del Garda Fierecongressi, a margine dell’apertura dei lavori della decima edizione di ReBuild – Meeting the next built environment, la due giorni dedicata all’innovazione sostenibile dell’ambiente costruito, in svolgimento al Centro congressi di Riva del Garda il 14 e 15 maggio 2024. Il settore delle costruzioni ha davanti un’opportunità ma anche una grande sfida, bisogna infatti saper conciliare la sostenibilità ambientale con quella economica. A questo proposito Pellegrini spiega: “Credo ci siano due elementi, uno di carattere tecnico-scientifico, che compete ai tecnici e agli scienziati, e che consiste nel trovare l’elemento di congiunzione tra le esigenze del costruire e gli elementi di innovazione. Poi c’è un dato fondamentale, che non è per niente nuovo: abbiamo un costruito inutilizzato che ammonta a milioni di metri cubi. Si deve lavorare lì attraverso questi principi di sostenibilità – conclude il presidente Pellegrini – strada maestra per dare risposta seria a questi problemi”.  —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net