ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Welfare, Di Tommaso (Cgsa Inps): "Assegno unico universale muove numeri molto grandi"-Sostenibilità, a Padova seconda tappa del road show di Federlegnoarredo-Pensioni, Santoro (Inps): "Avere coraggio di fare subito passaggio al contributivo"-Pensioni, La Monica (Inps): "Previdenza è cantiere aperto"-Pensioni, Rossi (Covip): "Ognuno avrà tasso sostituzione che fa parte della propria storia"-Pensioni, Ballanti (Mefop): "Previdenza complementare sia opportunità per tutti"-Anpal Servizi, Temussi: "Rafforzeremo nostra azione per inclusione sociale e lavorativa"-Zangrillo: "Inps riferimento essenziale per i cittadini, ruolo determinante per il rinnovo della Pa"-Lello Esposito: "Inps ha una funzione sociale importante per il Paese"-Inps, al via la due giorni di 'Valore pubblico Valore Inps'-Agricoltura, Ismea: "Subito esaurita intera dotazione 2023 Fondo Innovazione"-Il Regno dell'Arabia Saudita espone la sua vasta cultura ad Artigiano in Fiera 2023-Inveo academy, masterclass Gdpr su prospettiva protezione dei dati-Pari opportunità, premio per le migliori tesi magistrali a Roma Tor Vergata-Vendemmia 2023 in ulteriore riduzione, calo da 20 a 24% su 2022-Ismea, agricoltura verso nuovo calo in valore anche in 2023-“Le nuove sfide della sostenibilità”-Natale, Osservatorio Sigep: in ripresa consumi dolci delle feste, +1,4% rispetto al 2022-Expo 2030, Rampino (Camcom Italo-Araba): "Vittoria Riad non sorprende, ora gran opportunità per aziende italiane"-Pacifico (Anief): "Ttutte le risorse di aumenti Ccnl su indennità vacanza contrattuale"

Qatar 2022, Portogallo stende 6-1 la Svizzera

Condividi questo articolo:

Doha, 6 dic. (Adnkronos) – Dimostrazione di superiorità in tutti i settori per il Portogallo che chiude il primo set con la Svizzera, si impone 6-1 negli ottavi di finale di Qatar 2022. Con Cristiano Ronaldo in panchina e il suo sostituto Goncalo Ramos autore di una tripletta alla prima da titolare al mondiale, i lusitani si qualificano per la quarta volta nella sua storia per i quarti di un Mondiale, dove sfiderà il Marocco, giustiziere della Spagna, per un posto in semifinale. Gara senza storia fin dall’inizio allo Stadio di Lusail di Al Daayen, con la squadra di Fernando Santos che già al 2′ con Bruno Fernandes prova ad andare in vantaggio.

Il gol arriva poco dopo: al 17′ va in rete Gonçalo Ramos. L’attaccante del Benfica riceve palla dentro l’area da Joao Felix e scaglia il pallone sotto l’incrocio da posizione decentrata, sorprendendo Sommer. Gonçalo Ramos con 21 anni e 169 giorni è il secondo più giovane giocatore portoghese ad andare a segno in un Mondiale da Cristiano Ronaldo nel 2006 (21 anni e 132 giorni, contro l’Iran in quel caso). Al 29′ la Svizzera sfiora il pari con un sinistro a giro su punizione di Shaqiri e palo pieno dell’ex Inter.

Gli elvetici si fermano al palo e il Portogallo va ancora a segno al 33′ con un imperioso stacco di testa di Pepe che anticipa tutti e trasforma il cross di Bruno Fernandes dalla bandierina. La Svizzera prova a rientrare in partita al 38′ ma è provvidenziale il salvataggio di Diogo Dalot. Al 43′ Bernardo Silva serve Goncalo Ramos, diagonale rasoterra dell’attaccante del Benfica ma Sommer si allunga concedendo calcio d’angolo.

A inizio ripresa il Portogallo dilaga. Tris al 51′ ancora con Gonçalo Ramos, che trasforma il cross di Diogo Dalot e con una girata fulminea sul primo palo. I lusitani dilagano e al 55′ calano il poker con Raphaël Guerreiro, che raccoglie il suggerimento di Ramos e scaglia un bolide sotto la traversa. Al 58′ la Svizzera rende meno amara la sconfitta con la rete di Manuel Akanji, che con una zampata vincente in seguito a un corner dalla destra accorcia le distanze.

La gioia dura poco e al 67′ arriva la manita del 5-1 ancora grazie a Gonçalo Ramos, che imbeccato a perfezione da Joao Felix supera Sommer con un elegante scavetto e sigla la tripletta personale. Al 73′ entra Cr7 al posto di Joao Felix. Il numero 7 sfiora la rete in un paio di occasioni e si vede annullare un gol per fuorigioco. Nel finale mette la firma anche il milanista Rafael Leao che al 92′ si inventa un tiro a giro che si infila nell’angolino lontano per chiudere la festa lusitana.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net