ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Incidente A1, auto travolta da tir in una galleria: distrutta una famiglia-Giulia Honegger è la nuova fiamma di Fedez? La foto social e la vacanza insieme-Inflazione, a giugno sale all'1,7%: carrello spesa +2,8%-Infortuni sul lavoro, altre due vittime: morto un 61enne a Roma e un agricoltore nell'alessandrino-Morto Alberto Bolaffi, il presidente onorario della storica casa d’aste aveva 89 anni-Napoli, investe ex e amiche con lo scooter: arrestato 20enne-Infrastrutture, Toto (Renexia): "Necessario realizzare eolico offshore galleggiante in Italia"-Infrastrutture, Talotta (EY-Parthenon Italia): "Pa può ambire a eccellenza grazie a 4 indicatori fondamentali"-Infrastrutture, Gallini (Heidelberg Materials Italia Cementi): "Settore cemento driver fondamentale per Paese"-Infrastrutture, Grassi: "Esigenze cittadini e nuovi leader elemento chiave per Italia del futuro"-Dalle ceneri di un cuore spezzato alla rinascita rock, lo show di Olivia Rodrigo a Milano-Urbanistica a Milano, pm chiede arresto di un assessore del Comune-Missili Patriot, cosa sono e perché l'Ucraina ne ha così tanto bisogno-Gaza, "almeno 20 morti in raid Israele oggi"-La Casa Bianca non pubblicherà più il rapporto sui cambiamenti climatici-Mondiali nuoto, Paltrinieri argento nella 10km acque libere-Islanda, erutta vulcano Sundhnukur: evacuati abitanti Grindavik dopo 130 scosse sismiche-Nuova ondata di caldo sull'Italia, ma arrivano anche temporali: ecco dove-Tour de France, oggi undicesima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-"Missili Patriot in viaggio verso l'Ucraina": Trump conferma invio dalla Germania

**Pd: ecco primarie on line, Vaccari, ‘sicure e da partito di massa, altro che ‘liquidità”** (2)

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) – (Adnkronos) – Proprio nei territori, però, il voto on line ha già suscitato qualche mugugno. A Torino, per esempio, il partito aveva appena deciso di archiviare il voto interno con un voto a maggioranza sulla relazione del segretario locale. “Già prima della Direzione provinciale avevo spiegato la posizione -chiarisce Vaccari-. Avevo detto che stavamo lavorando a questa piattaforma, che c’era questa possibilità. Le federazioni regionali lo sapevano. Questo senza aprire alcuna polemica con nessuno”.

A Roma, invece, le critiche sono arrivate da fuori il Pd, segnatamente da Carlo Calenda, che ha subito accostato i dem al M5s e alla loro piattaforma Rousseau. “Calenda si vede che ha una idea della democrazie partecipativa molto personale. Quando decidono di votare lui c’è la possibilità di confrontarsi, se no è un problema e spara fango sulle modalità che un partito serio come il nostro che mette a disposizione uno strumento per un confronto democratico tra più candidati”.

In generale, comunque, Vaccari respinge al mittente ogni critica legata all’abbandono dei gazebo. “Non arriviamo certo per ultimi in questo campo. In questi mesi che ci siamo lasciati alle spalle abbiamo già sperimentato il voto con piattaforme diverse da quella che andremo a fare adesso. Per platee più ridotte, certo, come i segretari provinciali o di Circolo. Ma c’è la necessità di garantire sicurezza”. Infine, il dirigente dem nega che il voto on line sia il via libera ad una forma partito ultra-leggera: “Abbiamo fatto un più 10% nel tesseramento nel 2019, siamo 412mila, abbiamo il 40% del 2xmille degli italiani. Non mi pare proprio un segno di liquidità del partito. C’è la possibilità di continuare a costruire il più possibile un partito popolare e di massa”.

Questo articolo è stato letto 7 volte.

Comments (19)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net