ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Professioni, Cni: "-13% abilitazioni ingegneri"-Calciomercato, cosa serve alla Serie A? Sabatini: "Kolo Muani bel colpo. Giusto vendere Kvara"-Trump, oggi 20 gennaio la cerimonia: la programmazione in tv di Rai, Mediaset e Sky-Non c'è solo Kate, William punta sulla Duchessa Sophie-Trump, il messaggio di Putin: "Russia pronta a dialogo su Ucraina"-Ben Shelton, chi è l'avversario di Sonego agli Australian Open-Fiere, Danese (Aefi): "2024 buon anno, bilanci molto importanti per aziende"-Trump, oggi la cerimonia di insediamento: la diretta-Cirino Pomicino e il Centro: "Nuova Margherita è una fregnaccia, disperati in cerca d'identità"-Crosetto: "Possibile invio ufficiali in Ucraina e Medio Oriente per imparare e prepararsi"-Sanremo, Damiano David sarà il superospite della seconda serata-Australian Open, Sinner e Sonego ai quarti: quando giocano e il possibile derby-Il conte di Montecristo, anticipazioni e riassunto seconda puntata stasera 20 gennaio-Sanremo 2025, Damiano David è il super ospite della seconda serata-Mina Settembre domina ascolti in prime time, Che tempo che fa da record-Grande Fratello, stasera 20 gennaio nuovo appuntamento: tutte le anticipazioni-Da Biden grazia preventiva a Fauci, Milley e Commissione che indagò su assalto al Congrsso-"Meglio in carcere che sole a casa", la scelta delle donne anziane in Giappone-Avanti un altro, al via la nuova edizione con Paolo Bonolis: le novità-Doualla, nuova stella dell'atletica. Vannacci: "Italiana di origini camerunensi? Complimenti"

Parigi 2024, Cio difende Imane Khelif: “Rispetta le regole”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) –
Il Cio difende Imane Khelif, l'atleta intersex algerina che ieri nel torneo di boxe ha affrontato l'azzurra Angela Carini. La pugile italiana, dopo aver subìto due colpi nelle fasi iniziali del match, si è ritirata nel giro di 46 secondi. Khelif è da giorni sotto i riflettori e al centro di polemiche: esclusa lo scorso anno dai Mondiali per livelli elevati di testosterone, è stata ammessa ai Giochi.  Il Cio, aspramente criticato sui social, prende posizione. "Ogni persona ha diritto di praticare lo sport senza discriminazioni. Tutti gli atleti che partecipano al torneo di boxe dei Giochi Olimpici di Parigi 2024 rispettano le regole di eleggibilità e di accesso alle competizioni e rispettano le norme di carattere medico stabilite dalla Boxing Unit di Parigi 2024", si legge nella nota in cui si specifica che "sesso e età degli atleti sono stabiliti dai passaporti". Il Cio stigmatizza "i fuorvianti report su due atlete che partecipano alle Olimpiadi di Parigi 2024", con riferimento a Khelif e alla taiwanese Li-Yuting. "Queste due atlete hanno partecipato a competizioni internazionali di boxe per molti anni nella categoria femminile, comprese le Olimpiadi 2020". Le due atlete "sono state vittime di un'improvvisa e arbitraria decisione dell'Iba", organizzazione non riconosciuta dal Cio, che le ha escluse dai Mondiali 2023: "Sono state squalificate improvvisamente in base ad una procedura non equa". Il Cio ricorda che la squalifica, nell'evento del 2023, è stata determinata da una decisione unilaterale del segretario generale dell'Iba.  "L'attuale aggressione nei confronti di queste due atlete è basata interamente su questa decisione arbitraria, adottata senza una procedura corretta, soprattutto in considerazione del fatto che queste atlete hanno gareggiato per molti anni in competizioni di livello assoluto. Le regole di eleggibilità non dovrebbero essere cambiate nel corso di un torneo – afferma il Cio-: ogni variazione dovrebbe avvenire secondo un iter appropriato e sulla base di evidenze scientifiche". Il Cio, conclude la nota, "è addolorato dagli abusi e dalle offese che queste atlete stanno ricevendo. Il Comitato olimpico internazionale è impegnato nella difesa dei diritti umani di tutti gli atleti presenti ai Giochi".  —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net