ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sassuolo-Fiorentina 1-3, tris viola per chiudere campionato-**Pnrr: Fazzolari, 'governo ha chiarito, Commissione non parla con note funzionari'**-2 giugno: Gasparri, 'giornalisti pronti a bacchettare scoprono che monarchia non c'è più'-Ucraina: Castellone, 'fondi a industria bellica allontanano soluzione conflitto'-Marchisio: "Aggressione schifosa a arbitro Taylor". E tifosi Roma si arrabbiano-2 giugno: Rauti incontra Croce rossa, 'volontariato alleato importante istituzioni'-2 giugno: Schlein, 'a casa della partigiana Iole Mancini, ecco chi ha fatto nostra Repubblica'-Ucraina: Magi, su regolamento Asap Pd non cada in trappola pacifinta Conte'-2 giugno: Bergesio (Lega), 'sia giorno di festa per la pace ispirata da nostra Costituzione'-Mourinho contro arbitro Taylor, Uefa apre procedimento-Roma, incendio in palazzo a Colli Aniene: un morto e 17 tra feriti e intossicati-Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"-Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"-Tumori, Aiom: terapia adiuvante per cancro mammella può cambiare pratica clinica-Cancro mammella: -25% rischio recidiva con ribociclib dopo chirurgia-Pnnr: Bonelli, 'bavaglio a Corte conti per nascondere inadeguatezze governo'-Uefa accetta le scuse di Marciniak, arbitrerà finale di Champions-2 giugno: Albano, 'celebriamo successi italiani'-2 giugno: Guerini (Pd), 'condivido Mattarella, sostenere Ucraina nel ricercare pace giusta'-2 giugno: Carfagna, 'giorno di grandi conquiste'

Palermo, Polizia e rugby insieme per la legalità

Condividi questo articolo:

Palermo, 3 feb. (Adnkronos) – L’XI Reparto Mobile della Polizia di Stato di Palermo, nell’ambito del progetto di Polizia di Prossimità finalizzato a promuovere la pratica del rugby nel sud Italia, ha avviato un progetto di legalità per favorire un’interazione tra l’istituzione Polizia di Stato e realtà giovanili accomunate dal disagio sociale, stimolandone l’interesse con iniziative che contribuiscono a valorizzare l’educazione alla convivenza civile e alla legalità. Nello specifico, l’iniziativa ha visto coinvolti gli studenti della scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo “Guglielmo Marconi” di Palermo.

Il percorso formativo, iniziato lo scorso ottobre con incontri trisettimanali tenuti da tecnici federali rugby delle società sportive di Palermo ed alla presenza di rappresentanti dell’XI Reparto Mobile della Polizia di Stato di Palermo, si è concluso stamani con una manifestazione sul prato dello Stadio delle Palme “Vito Schifani”.

Hanno partecipato circa 600 studenti che, sotto la guida di tecnici qualificati ed alla presenza di Rappresentanti Nazionali delle Fiamme Oro della Polizia di Stato e di Rappresentanti Nazionali e Regionale della Federazione Rugby Italiana, hanno dato prova dei risultati conseguiti, nel contesto di uno sport che con il “terzo tempo” incarna alla perfezione i valori dello sport intesi come correttezza e legalità.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net