ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fiere, Danese (Aefi): "2024 buon anno, bilanci molto importanti per aziende"-Trump, oggi la cerimonia di insediamento: la diretta-Cirino Pomicino e il Centro: "Nuova Margherita è una fregnaccia, disperati in cerca d'identità"-Crosetto: "Possibile invio ufficiali in Ucraina e Medio Oriente per imparare e prepararsi"-Sanremo, Damiano David sarà il superospite della seconda serata-Australian Open, Sinner e Sonego ai quarti: quando giocano e il possibile derby-Il conte di Montecristo, anticipazioni e riassunto seconda puntata stasera 20 gennaio-Sanremo 2025, Damiano David è il super ospite della seconda serata-Mina Settembre domina ascolti in prime time, Che tempo che fa da record-Grande Fratello, stasera 20 gennaio nuovo appuntamento: tutte le anticipazioni-Da Biden grazia preventiva a Fauci, Milley e Commissione che indagò su assalto al Congrsso-"Meglio in carcere che sole a casa", la scelta delle donne anziane in Giappone-Avanti un altro, al via la nuova edizione con Paolo Bonolis: le novità-Doualla, nuova stella dell'atletica. Vannacci: "Italiana di origini camerunensi? Complimenti"-Caso Djokovic-Jones, la gag di Kyrgios: "Novak, siamo in diretta!" - Video-Hamilton, il primo giorno in Ferrari: "Un sogno che si realizza"-Doping, Wada non fa ricorso contro Swiatek: le differenze con caso Sinner-Trump, il messaggio del Papa: "Non ci sia spazio per odio e discriminazione"-Djokovic, le scuse di Tony Jones: "Era umorismo, nessuna mancanza di rispetto"-Stipendi donne e uomini in Italia, le differenze: il report Istat

Nato, Meloni: “Spesa Italia in aumento, obiettivo 2% e industria Difesa più forte”

Condividi questo articolo:

(Adnkronos) –
"Il 2% è tra i nostri obiettivi, ma non è l'unico". La presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a Washington per il vertice Nato, si esprime così sull'obiettivo che l'Italia intende centrare, arrivando a investire il 2% del Pil nella difesa, come richiesto dall'Alleanza. Negli ultimi anni, dice Meloni nel suo intervento, "abbiamo compiuto progressi significativi per rendere più equilibrata la condivisione degli oneri nell’Alleanza, e l’Italia è oggi in grado di annunciare che la traiettoria della spesa per la difesa nel 2024 è in aumento. Il 2% è tra i nostri obiettivi, ma non è l'unico. Dobbiamo anche lavorare a un'industria della difesa innovativa e competitiva, che tragga vantaggio dalla complementarità tra Nato e Ue". Importante per Meloni è considerare l'impegno che gli Stati Membri garantiscono nell’Alleanza, anche in termini di uomini. "La nostra presenza nella quasi totalità delle missioni e operazioni Nato fa dell'Italia uno tra i primissimi contributori dell’Alleanza", avrebbe rimarcato la premier agli Alleati, a quanto si apprende. La premier evidenzia come la Nato debba concentrare i suoi sforzi su alcune direttrici principali, tra queste "continuare a sostenere la legittima autodifesa dell'Ucraina, e con essa il rispetto del sistema internazionale, senza il quale vivremmo tutti una stagione di caos". 
Il sostegno italiano, assicura Meloni, "continuerà, ma deve essere mirato ed efficace, allo stesso tempo evitando duplicazioni, perché 96 cittadini dell’Unione Europea su 100 sono anche cittadini di una nazione della Nato e il bilancio nazionale al quale attingiamo è sempre lo stesso". La difesa dell'Ucraina "dipende anche dalla capacità di deterrenza dell’Alleanza, e dal rafforzamento della sicurezza delle nostre Nazioni, sulla quale dobbiamo continuare ad investire", osserva la presidente del Consiglio.  —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

Questo articolo è stato letto 1 volte.

adnkronos, ultimora

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net